Connessione della p-touch a un computer – Brother PT-2450DX Manuale d'uso
Pagina 10

6
Questa macchina è dotata di una porta USB che consente di collegare la P-touch a un PC IBM
compatibile o a un computer Macintosh, nonché di stampare le etichette create tramite il sof-
tware P-touch Editor.
☞
Il software P-touch Editor e il driver della stampante devono essere installati prima che
la P-touch sia collegata a un computer o accesa.
Attenersi alla procedura di installa-
zione descritta alle pagine 7 - 32 per installare il software P-touch Editor e il driver della
stampante e connettere la P-touch al computer quando richiesto.
Si consiglia di utilizzare il cavo USB fornito con P-touch. Se si utilizza un cavo USB
diverso, verificare che sia di elevata qualità.
Per connettere la P-touch al computer:
1
Inserire il connettore piatto del cavo USB nella porta USB del computer.
2
Inserire il connettore quadrato del cavo USB nella porta USB sul lato destro della
P-touch.
3
Accendere la P-touch.
☞
Se la connessione USB avviene tramite un hub, a seconda del tipo di hub utiliz-
zato, potrebbe non essere possibile ottenere una connessione appropriata. Se uti-
lizzando la connessione tramite un hub non è possibile stampare, provare a
connettere la PT-2450DX direttamente al computer tramite il cavo d’interfaccia
USB.
Dopo aver connesso la P-touch a un computer tramite un cavo USB, la P-touch entra nella
modalità Interface (Interfaccia) quando i dati le vengono inviati dal computer.
☞
Per uscire dalla modalità Interface (Interfaccia) e ritornare al testo premere un tasto
qualsiasi.
☞
La P-touch non è in grado di entrare nella modalità Interface (Interfaccia) durante la
stampa o l’alimentazione del nastro.
CONNESSIONE DELLA P-TOUCH A UN COMPUTER
Porta USB
Cavo d’interfaccia USB