95/98/me/2000/xp -9 – Brother DCP-8040 Manuale d'uso
Pagina 143

13 - 9 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Risoluzione dei problemi relativi alla stampa
Internet Brother (TCP/IP)
1
Prima di tutto, verificare di essere in possesso di una
connessione di posta elettronica valida sia sul PC mittente che
sul server di stampa/fax ricevente. Provare a inviare un
messaggio e-mail dal PC ad un utente presso un sito remoto
abilitato alla ricezione della posta tramite il server POP3. Se non
si è in grado di eseguire questa operazione, è possibile che si
sia verificato un problema di configurazione del servizio e-mail
sul PC, sul server di e-mail locale o sul server POP3 remoto.
Verificare che i parametri e-mail configurati sul PC e sul server
di stampa/fax remoto corrispondano a quelli specificati sui
server e-mail.
2
Se i problemi non si verificano durante la stampa di piccoli file,
ma solo nel corso di processi di grandi dimensioni, il problema
potrebbe risiedere nel sistema del servizio e-mail. Con alcuni
sistemi e-mail non si è in grado di stampare file di grandi
dimensioni. Se il file si danneggia durante il trasferimento, il
problema è legato al sistema e-mail.
3
Sul PC client è anche possibile attivare la stampa e-mail
parziale per suddividere i messaggi in frammenti più piccoli per
non sovraccaricare il server. A tal fine, selezionare la finestra di
dialogo delle proprietà della porta di stampa Internet Brother.
Risoluzione dei problemi relativi alla stampa IPP
Windows
®
95/98/Me/2000/XP
Utilizzo di un numero di porta diverso da 631
Se si utilizza la porta 631 per la stampa IPP, è possibile che il firewall
impedisca il passaggio dei dati di stampa. In questo caso, utilizzare
un numero di porta diverso (porta 80) o configurare il firewall in modo
da consentire il passaggio dei dati attraverso la porta 631.
Per inviare un processo di stampa mediante IPP a una stampante
tramite la porta 80 (la porta HTTP standard), immettere quanto segue
al momento della configurazione del sistema Windows
®
2000/XP.
http://ip_indirizzo/ipp