9 gestione basata sul web, Utilizzo del browser web per gestire la periferica, Informazioni generali – Brother DCP-8040 Manuale d'uso
Pagina 90: Gestione basata sul web -1, Informazioni generali -1, Gestione basata sul web

GESTIONE BASATA SUL WEB 9 - 1
9
Gestione basata sul Web
9
Utilizzo del browser Web per gestire la
periferica
Informazioni generali
Per gestire la stampante mediante HTTP (Hyper Text Transfer
Protocol), è possibile utilizzare un browser Web standard. È
consigliabile utilizzare Netscape Navigator versione 4.0 o
successiva o Microsoft Internet Explorer versione 5.0 o successiva.
Mediante un browser Web, è possibile ottenere le seguenti
informazioni dalla stampante.
1
Informazioni sullo stato della stampante.
2
Modifica della configurazione fax, ad esempio Installazione
iniziale, Numeri rapidi e Fax remoto.
3
È anche possibile modificare le impostazioni di rete quali
TCP/IP, indirizzo Internet Fax e così via.
4
Informazioni sulla versione del software della macchina e del
server di stampa.
5
Modifica dei dettagli di configurazione di rete e della macchina.
È necessario utilizzare il protocollo TCP/IP sulla rete e disporre di un
indirizzo IP valido programmato nel server di stampa/fax e sul
computer.
Suggerimenti rapidi:
1
Il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegna
automaticamente un indirizzo IP dall'intervallo: 169.254.1.0 -
169.254.254.255. Per disattivare il protocollo APIPA, impostare
APIPA su No utilizzando il pannello di controllo della macchina.
Per ulteriori informazioni, vedere "APIPA" a pagina 10-9. Se il
protocollo APIPA è disattivato, l'indirizzo IP predefinito del
server di stampa/fax Brother è 192.0.0.192. Per modificarlo,
utilizzare il pannello di controllo, l'utilità BRAdmin Professional,
il software Web BRAdmin o lasciare che il server DHCP assegni
un indirizzo IP alla macchina.