Dlc/llc, Net bios/ip, Ethernet – Brother DCP-8040 Manuale d'uso
Pagina 111: Dlc/llc -20 net bios/ip -20 ethernet -20

10 - 20 MENU DI IMPOSTAZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE
2
Premere
o
per selezionare
Sì
o
No
.
3
Premere
Set
.
4
Premere
Stop/Uscita
.
DLC/LLC
1
(Per MFC) Premere
Menu
,
6
,
6
,
4
.
(Per DCP) Premere
Menu
,
4
,
2
,
4
.
2
Premere
o
per selezionare
Sì
o
No
.
3
Premere
Set
.
4
Premere
Stop/Uscita
.
Net BIOS/IP
Il server di stampa/fax NC-9100h supporta SMB (Server Message
Block) mediante il protocollo TCP/IP con interfaccia NetBIOS. Per
questo motivo, il DCP/MFC Brother è visibile in Risorse di rete,
proprio come avviene per i normali PC Windows
®
. Il principale
vantaggio della stampa NetBIOS è che consente la stampa da
applicazioni DOS precedenti eseguite su PC collegati alle reti
Microsoft.
1
(Per MFC) Premere
Menu
,
6
,
6
,
5
.
(Per DCP) Premere
Menu
,
4
,
2
,
5
.
2
Premere
o
per selezionare
Sì
o
No
.
3
Premere
Set
.
4
Premere
Stop/Uscita
.
Ethernet
Modalità di collegamento Ethernet. Auto consente al server di
stampa di funzionare in modalità 100BaseTX Full o Half Duplex o in
modalità 10BaseT Half Duplex mediante negoziazione automatica.
100BaseTX Full Duplex (100B-FD) o Half Duplex (100B-HD) e
10BaseT Full Duplex (10B-FD) o Half Duplex (10B-HD) stabiliscono
la modalità di collegamento del server di stampa. Questa modifica è
valida una volta che è stato reimpostato il server di stampa.
Se questo valore non viene impostato correttamente, non
sarà possibile comunicare con il server di stampa.