9 rapporto di trasmissione fax, Rapporto di trasmissione fax, Identificativo fax – Brother MFC 7460DN Manuale d'uso
Pagina 8: Identificativo tel, Identificativo nome

8
8
Immettere le informazioni
personali (identificativo)
L’apparecchio visualizza la data e l’ora. Inoltre, se
viene impostato l’identificativo, la data e l’ora
verranno aggiunte a ogni fax inviato.
a
Premere Menu, 0, 3.
b
Inserire il numero di fax (massimo 20 cifre)
mediante la tastiera, quindi premere OK.
Identificativo
Fax:
c
Inserire il numero di telefono (massimo
20 cifre) mediante la tastiera, quindi premere
OK. Se il numero di telefono e il numero di fax
sono uguali, inserire nuovamente lo stesso
numero.
Identificativo
Tel:
d
Utilizzare la tastiera per inserire il proprio nome
(massimo 20 caratteri), quindi premere OK.
Identificativo
Nome:
e
Premere Stop/Uscita.
9
Rapporto di trasmissione
fax
L’apparecchio Brother è in grado di creare un
Rapporto di verifica della trasmissione, che può
essere utilizzato come conferma dell’invio di un fax. Il
rapporto elenca il nome o il numero di fax del
destinatario, la data, l’ora, la durata della
trasmissione e il numero di pagine trasmesse, oltre a
indicare se la trasmissione è andata a buon fine. Se
si desidera utilizzare la funzione Rapporto di
trasmissione fax, consultare la sezione Stampa di
rapporti nella Guida per utenti avanzati.
Nota
• Per inserire il nome, fare riferimento alla
seguente tabella.
• Per digitare un carattere assegnato allo stesso
tasto del carattere precedente, premere c per
spostare il cursore verso destra.
• Per modificare una lettera inserita per errore,
premere d o c per spostare il cursore sul
carattere errato, quindi premere Cancella.
Premere
il tasto
Una
volta
Due
volte
Tre
volte
Quattro
volte
Cinque
volte
2
A
B
C
2
A
3
D
E
F
3
D
4
G
H
I
4
G
5
J
K
L
5
J
6
M
N
O
6
M
7
P
Q
R
S
7
8
T
U
V
8
T
9
W
X
Y
Z
9
Per ulteriori dettagli, vedere Immissione di
testo nella Guida per utenti base.
Nota
Se si commette un errore e si desidera
ricominciare la procedura, premere Stop/Uscita
e tornare al passaggio
a.