Etichette complete – Brother PT-1090 Manuale d'uso
Pagina 2

3
1
2
4
16
17
8
9
10
11
12
14
15
18
13
5
19
20
21
6
7
ETICHETTE COMPLETE
Display
1. BLOC MAIUSC
2. Cursore
3. Dimensioni
4. Larghezza
5. Stile
6. Lunghezza dell'etichetta
7. Sottolineato/Incorniciato
Tastiera
8. MODALITÀ DECO
9. Stampa
10. Tasti cursore
11. Backspace/Annulla
12. Funzione
13. Tastiera alfanumerica
14. Accento
15. Spazio
16. Simbolo
17. BLOC MAIUSC
18. Ora/Data
19. Canc.
20. Invio
21. Alimentazione
Display: 12 caratteri.
Buffer testo: massimo 80 caratteri.
Adattatore (opzionale)
Per il backup della memoria si
consiglia di utilizzare le batterie
insieme all'adattatore CA opzionale
(AD-24ES).
IMPOSTAZIONI INIZIALI
1. Avviare l'apparecchio
• Fornire alimentazione utilizzando le batterie
o l'adattatore CA opzionale e premere
.
2. Impostare la lingua
[
Lingua]
[English/Español/Français/Hrvatski/
Italiano/Magyar/Nederlands/Norsk/Polski/
Português/Română/Slovenski/Slovenský/
Suomi/Svenska/Türkçe/Čeština/Dansk/
Deutsch]
3. Impostare l'unità di misura: mm
[Unità]
[mm]
4. Impostare la data (GG/MM/AA) e l'ora
(oo:mm)
Esempio: impostazione di data e ora per il 21 novembre
2009 10:30.
[Ora Data]
[Orologio]
[GG/01/10] immettere "21"
[21/MM/10] immettere "11"
[21/11/AA] immettere "09"
[oo:00] immettere "10"
[10:mm] immettere "30"
IMPOSTAZIONI (DESIGN DELLE ETICHETTE)
Dimensioni
[Dimensioni]
[Grande/Medio/Piccolo]
Oltre a questa impostazione, le dimensioni del testo
si regolano automaticamente in base alla larghezza
del nastro. Le dimensioni effettivamente stampate
variano a seconda della larghezza del nastro.
Larghezza
[Larghezza]
[Normale/Ч 2/Ч 1/2]
Stile
[Stile]
[Normale/Grassetto/Contornato/
Ombregg./Corsivo/C+Grass./C+Contor/
C+Ombregg./Verticale/]
Sottolineato/Incorniciato
[Sott/Inc]
[Sottolin]
Nota:
- Sono disponibili 8 cornici. Fare riferimento alla
tabella (
) nel foglio aggiuntivo accluso.
- Le cornici non possono essere stampate su
nastro da 3,5 mm.
1 Sottolin
3 Foglia
5 Stella
7 Bolla
2 Rotondo
4 Mattonella
6 Cuore
8 Fiore
INSERIMENTO DI TESTO
Maiuscole/Minuscole
Maiuscole/Minuscole: premere
per impostare ATTIVATO/DISATTIVATO.
Simboli
-
Base/Pittograf.: per inserire simboli.
[Base/Pittograf.]
[. , : ; " ' •]
• Fare riferimento alla tabella dei simboli (Base: /
Pittografico: ) nel foglio aggiuntivo accluso.
• Le righe di simboli (dalla A alla L) nella tabella
pittografica possono essere selezionate
premendo il carattere corrispondente.
• Per passare al gruppo successivo, premere
(di nuovo).
-
Stam.lista: per stampare tutti i simboli della
tabella pittografica.
[Stam.lista]
[Stampare OK?]
Testo su due righe
• Immettere il testo per la prima riga e premere
.
• Immettere il testo per la seconda riga e
premere
.
Nota: non premere
dopo la seconda riga
di testo, altrimenti apparirà il messaggio
di errore "Lim. riga!".
Nota: utilizzare un nastro della larghezza di
9 o 12 mm per la stampa su due righe
di testo.
Caratteri accentati
• Digitare un carattere e premere
.
• Scegliere un carattere accentato con
o
e premere
. Per un elenco dei caratteri
disponibili, consultare la tabella ( ) nel foglio
aggiuntivo accluso.
Canc.
Premendo
, i caratteri verranno eliminati uno
ad uno.
• Per eliminare il testo e le impostazioni correnti
[Tst e Form]
• Per eliminare solo il testo corrente
[Solo testo]
ETICHETTE COMPLETE
Anteprima testo
[Anteprima]
Nota: è possibile visualizzare in anteprima solo
il testo, non le dimensioni, il font o altre
funzioni.
Alimentare (alimentare il nastro)
[Alimentare]
Stampa
• Premere .
Impostare il margine (margine del nastro)
[Margine]
[Pieno/Metà/Stretto/Stp cat.]
-
Pieno/Metà/Stretto: per lasciare margini
identici su entrambi i lati del testo.
-
Stp cat.: per creare etichette contenenti testo
in vari stili e formati.
1. Quando viene visualizzato il messaggio
"Alim OK?" dopo che l'etichetta è stata
stampata, premere
.
2. Cancellare il testo, immettere il testo per
l'etichetta successiva e premere quindi
.
3. Ripetere i passaggi 1 e 2 per ciascuna
etichetta aggiuntiva.
4. Quando viene visualizzato il messaggio
"Alim OK?" dopo che è stata stampata
l'ultima etichetta, premere
.
5. Dopo che il nastro è stato inserito, premere
la leva della taglierina per tagliare la catena
delle etichette.
[Alim OK?]
Creazione di copie
[Copie]
[Imp. 1-9?]
Si possono stampare fino a 9 copie dell'etichetta.
Se si desidera stampare le stesse etichette con
margini più stretti, impostare il margine su Stretto.
ORA/DATA
È possibile aggiungere la data e l'ora toccando
semplicemente il pulsante. Sono disponibili otto
formati.
Aggiungere ora/data
[abc_]
[abc 21/11/09_ ]
Selezionare un formato
[Ora Data]
[Formato]
[G/M/A om]
Sono disponibili i seguenti formati.
Modifica dell'impostazione dell'orologio
• Fare riferimento a IMPOSTAZIONI INIZIALI,
passaggio 4.
Formato
21 novembre 2009 15:30
G/M/A
21/11/09
G/M/A om
21/11/09 15:30
G.M.A
21.11.09
G.M.A om
21.11.09 15:30
A-M-G
09-11-21
A-M-G om
09-11-21 15:30
M/G/A
11/21/09
M/G/A om
11/21/09 15:30
[Pieno]
25 mm
25 mm
12 mm
12 mm
4 mm 4 mm
ABC
ABC
ABC
:
:
[Metà] [Stretto]
ABC
ABC
DEF
MODALITÀ DECO
Questa funzione consente di creare etichette uniche
utilizzando modelli incorporati. Per un elenco dei
design disponibili, consultare la tabella ( ) nel foglio
aggiuntivo accluso.
Esempio: (imm./format 10)
[Imm. 10]
[Auto/30 mm-200 mm]
BROTHER
[Stampare/Uscire]
• Accanto ad alcuni design della tabella è presente
un segno di spunta. Se esso è selezionato,
è possibile che l'apparecchio interrompa la
stampa nel caso in cui la testina si surriscaldi,
consentendone il raffreddamento. Il tempo di
raffreddamento verrà visualizzato. Quando la
testina di stampa è fredda, la stampa continua
automaticamente.
• A seconda del formato selezionato, è possibile che
non venga stampato l'intero contenuto del testo.
• I formati del modello non possono essere modificati.
• I simboli evidenziati sul foglio aggiuntivo accluso
sono disponibili nella MODALITÀ DECO.
• Per cancellare tutto il testo, premere
. Viene
visualizzata l'indicazione "Canc?". Premere
per cancellare, oppure
per annullare.
• Quando si accede alla MODALITÀ DECO,
vengono richiamati l'ultimo testo stampato
e la lunghezza dell'etichetta.
• Premere
per tornare al passaggio precedente.
• Premere
per ripristinare l'impostazione
"Lung.etic." su [Auto].
• Per uscire dalla MODALITÀ DECO, premere
fino a quando sul display non compare la
schermata di immissione del testo. Alternativa:
selezionare [Uscire] nella schermata di selezione
[Stampa]/[Uscire].
Nota: il design della MODALITÀ DECO è disponibile
solo se si usano cassette nastro della
larghezza di 12 mm.
La lunghezza massima delle etichette nella
MODALITÀ DECO è di 200 mm. Quando è
selezionata l'opzione [Auto], l'apparecchio regola
automaticamente la lunghezza in modo tale che
il testo appaia una volta sull'etichetta.
ETICHETTATURA DEL CAVO
Per creare etichette come quella mostrata di
seguito, procedere come segue: immettere fino
a 2 righe di testo.
[Cavo]
[Stampare OK?]
Stampare l'etichetta con la funzione Cavo,
e avvolgerla intorno al cavo. Per l'avvolgimento,
usare sempre il nastro con ID flessibile Brother.
Per informazioni sulle condizioni di utilizzo
consigliate, fare riferimento al manuale incluso
con il nastro con ID flessibile.
Con la funzione di etichettatura del cavo, le
impostazioni della lunghezza del cavo e dei margini
verranno automaticamente impostate su [Auto].
ABC
159
ABC
159
SALVATAGGIO DI ETICHETTE
Si possono salvare e richiamare fino a nove
etichette, che potranno essere stampate a una
data successiva. È anche possibile modificare
e sovrascrivere le etichette memorizzate.
Salva
[File]
[Salvare]
[1-9]
Stampa
[File]
[Stampare]
[1-9]
Apri
[File]
[Aprire]
[1-9]
Nota: se si tenta di memorizzare un'etichetta
quando è già memorizzata un'etichetta con
quel numero, verrà visualizzato il messaggio
"Sovrasc?".
SCELTE RAPIDE
Oltre ai passaggi di base per la ricerca di una
funzione, l'etichettatrice fornisce anche le scelte
rapide, che consentono di passare rapidamente
a una funzione usata di recente.
• Premere
e quindi il tasto di scelta rapida.
• Premere
per confermare.
Tasti di scelta rapida e funzioni
Tasto
Funzione
Tasto
Funzione
Lingua
File
Dimensioni
Cavo
Larghezza
Anteprima
Stile
Alimentare
Sott/Inc
Unità
Lung. etic.
Ora/Data
Copie
Margine
Informazioni su come contattarci
Le modalità di contatto possono essere diverse da un
paese all'altro.
Visitare il sito http://www.brother.eu/