Brother PT-1090 Manuale d'uso
Guida dell'utente, Come iniziare

1090
Guida dell'utente
Stampato in Cina
LW4449001
Italiano
COME INIZIARE
INTRODUZIONE
Con la PT-1090 è possibile creare etichette
per qualsiasi applicazione. Si può scegliere
tra numerose cornici, dimensioni e stili di
caratteri per il design di etichette personali.
Inoltre la grande varietà di cartucce nastro
permette di stampare etichette di varie
larghezze e colori.
Leggere attentamente questo manuale
prima di iniziare a usare la macchina e
conservarlo per una futura consultazione.
Il contenuto della guida e le specifiche del
prodotto sono soggetti a modifica senza
preavviso.
Dichiarazione di conformità EC
(Solo Europa/Turchia)
Noi, BROTHER
INDUSTRIES,
LTD.
15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku,
Nagoya, 467-8561, Giappone
dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti
essenziali e ad altre disposizioni rilevanti delle Direttive
2004/108/CE e 2005/32/CE.
L'adattatore AD-24ES è conforme ai requisiti essenziali
e ad altre disposizioni rilevanti della Direttiva 2006/95/CE.
La Dichiarazione di Conformità è disponibile nel nostro sito
Web. Accedere a http://solutions.brother.com -> scegliere una
regione (ad es. Europe) -> scegliere un Paese -> scegliere
il modello -> scegliere "Manuali" -> scegliere Dichiarazione
di conformità (*Selezionare la lingua, se richiesto).
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
AVVERTENZA
Attenersi a queste indicazioni per evitare il
rischio di incendio, ustioni, lesioni, scosse
elettriche, danneggiamento, surriscaldamento,
odori e fumi anomali.
• Per evitare che l'apparecchio si danneggi oppure si
guasti, si raccomanda di alimentarlo esclusivamente
alla tensione elettrica specificata e di usare inoltre
l'adattatore CA suggerito (AD-24ES).
• Scollegare immediatamente il cavo dell'adattatore
ed arrestare l'etichettatrice P-touch durante i temporali.
• Non usare l'etichettatrice P-touch e l'adattatore in
luoghi con elevata umidità, ad es. bagni. Impedire
che l'etichettatrice P-touch, l'adattatore e la spina si
bagnino, ad esempio toccandoli con le mani umide
oppure versandovi accidentalmente un liquido.
• Non sovraccaricare il cavo di alimentazione. Non
piegare o tirare con forza il cavo di alimentazione.
Non danneggiare o posizionare oggetti pesanti sul
cavo e la spina di alimentazione.
• Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa,
tenere bene la spina. La presa da utilizzare deve essere
saldamente fissata alla parete.
• Non ingoiare il fermo della taglierina.
• Non smontare né modificare l'etichettatrice P-touch,
l'adattatore e le batterie. Per sostituire le batterie si
raccomanda di non usare oggetti metallici quali pinzette
o penne. Non gettare le batterie sul fuoco e non esporle
a calore.
• Qualora si noti un odore anomalo, calore, scolorimento,
deformazione o qualsiasi altro fatto insolito, scollegare
l'adattatore, rimuovere le batterie e smettere
immediatamente di usare l'etichettatrice.
ATTENZIONE
Per evitare lesioni personali, perdite della
batterie, bruciature e scottature, attenersi
a queste indicazioni.
• Non toccare il bordo della taglierina, né qualsiasi parte
metallica in prossimità della testina di stampa.
• Rimuovere le batterie e scollegare l'adattatore se
l'etichettatrice P-touch non viene utilizzata per un lungo
periodo di tempo.
• Non utilizzare insieme batterie vecchie e nuove e non
mescolare le batterie alcaline con altri tipi di batterie.
• Non far cadere a terra e non colpire l'etichettatrice
P-touch e l'adattatore. Non premere con forza sul
display LCD.
• Non mettere le dita tra i coperchi al momento della
chiusura del coperchio della cassetta.
PRECAUZIONI GENERALI
• A seconda della posizione, del materiale e delle
condizioni ambientali, l'etichetta può non staccarsi
o diventare irremovibile, il colore dell'etichetta può
cambiare o essere trasferito su altri oggetti. Prima
di applicare l'etichetta, controllare la condizione
ambientale e il materiale.
• Non utilizzare l'etichettatrice in modi o per scopi non
previsti in questa guida. Ciò potrebbe provocare
incidenti o danneggiare l'apparecchio.
• Per pulire l'etichettatrice, utilizzare solo un panno
morbido e asciutto; non utilizzare mai alcol né qualsiasi
altro solvente organico.
• Per pulire la testina di stampa, usare un tampone di
cotone; non toccare mai la testina di stampa.
• Non inserire oggetti estranei nello slot di uscita nastro
o nell'adattatore, ecc.
• Non collocare l'etichettatrice, le batterie e l'adattatore CA
in luoghi esposti alla luce diretta del sole o alla pioggia, in
prossimità di radiatori o altri apparecchi che emettono
calore, oltre che in luoghi soggetti a temperature
estremamente elevate o basse (ad es. il cruscotto o il
bagagliaio dell'auto), alta umidità o in ambienti polverosi.
• Non applicare pressione eccessiva sulla leva della
taglierina.
• Non tentare di stampare se la cassetta è vuota;
così facendo si danneggerebbe la testina di stampa.
• Non tirare il nastro durante la fase di stampa o di
alimentazione; così facendo si danneggerebbe il nastro
e l'etichettatrice.
• Ogni dato conservato nella memoria andrà perso in caso di
malfunzionamento o riparazione dell'etichettatrice e anche
se la batteria scade e nessun adattatore è collegato.
RICERCA GUASTI
Messaggi di errore
Causa/Soluzione
BATTERIA!
Le batterie stanno per scaricarsi. Sostituire tutte le batterie.
Invalido!
- Numero non valido selezionato per Lung.etic.
No testo!
- Si sta tentando di stampare un file di testo ma non vi è alcun dato memorizzato.
- Si è premuto il tasto
senza avere inserito alcun testo.
- Si è tentato di selezionare [Copie], [Anteprima] o [Cavo] senza avere inserito
alcun testo.
Lim. riga!
- Si è tentato di inserire una terza riga premendo
.
Nota: utilizzare un nastro della larghezza di 9 o 12 mm per la stampa su due righe.
Errore tagl.
La leva della taglierina è stata premuta durante la stampa.
Nota: non spingere la leva della taglierina durante la stampa.
Testo pieno!
È già stato inserito il numero massimo di caratteri (80 caratteri per il testo normale,
oppure 50 caratteri per la MODALITÀ DECO).
Tst Lungo!
- La lunghezza del testo supera la lunghezza selezionata per l'etichetta.
- La lunghezza del testo supera 200 mm quando "Lung.etic." è impostato su [Auto]
nella MODALITÀ DECO.
- Se è selezionata la lunghezza minima dell'etichetta di 30 mm, alcuni tipi di cornice
(Foglia o Stella) non consentiranno di immettere testo aggiuntivo.
No corn.OK?
Le cornici non vengono stampate su nastro da 3,5 mm.
Selezionare
per stampare senza cornice, oppure
per annullare.
Alim OK?
Il nastro avanza dopo la stampa, quando è selezionato [Stp cat.]. Fare riferimento
a "Impostare il margine (margine del nastro)".
Raffred.
Se la testina di stampa si scalda, l'etichettatrice smette di stampare e inizia
automaticamente a raffreddarsi. Il tempo di raffreddamento verrà visualizzato.
Quando la testina di stampa è fredda, la stampa continua automaticamente.
Non toccare l'etichettatrice durante il raffreddamento.
Ins.12mm!
Per la MODALITÀ DECO è idonea solo una cassetta nastro da 12 mm.
No cassetta!
Inserire una cassetta.
Problema
Soluzione possibile
Dopo avere acceso l'apparecchio
il display rimane vuoto.
- Verificare che le batterie siano inserite correttamente.
- Le batterie potrebbero essere scariche. Sostituirle.
- Verificare che l'adattatore opzionale AD-24ES sia collegato
correttamente.
Quando si avvia la stampa l'apparecchio
si spegne.
- Le batterie sono scariche;
sostituire tutte le batterie.
- Verificare che le batterie siano inserite correttamente.
Una volta stampata l'etichetta essa
presenta margini eccessivi su entrambi i
lati del testo.
Vedere "Impostare il margine (margine del nastro)" in questa guida
dell'utente e selezionare [Metà] o [Stretto] per avere margini più
piccoli per l'etichetta.
L'apparecchio si è bloccato (anche
premendo i tasti sul display non appare
alcunché anche ad apparecchio acceso).
Fare riferimento a "RIPRISTINO DELLA P-TOUCH".
È necessario cancellare tutte le
impostazioni del testo e del formato per
creare una nuova etichetta.
Premere
e selezionare [Tst e Form].
L'apparecchio non stampa oppure la
stampa non è nitida.
- Verificare che la cassetta nastro sia inserita correttamente.
- Se la cassetta nastro è vuota è necessario sostituirla.
- Verificare che il coperchio della cassetta sia chiuso
correttamente.
Le impostazioni e i testi si sono cancellati
da soli.
- Le batterie potrebbero essere scariche. Sostituirle.
- Quando si scollega l'alimentazione per più di due minuti, tutti
i testi, le impostazioni ed eventuali file di testo memorizzati
verranno cancellati.
Il nastro non avanza correttamente
oppure rimane inceppato
nell'etichettatrice.
- Verificare che l'estremità del nastro scorra al di sotto della guida.
- La leva della taglierina è stata premuta durante la stampa.
Durante la stampa la leva della taglierina non deve essere mai
azionata.
Per cambiare l'impostazione della lingua.
Fare riferimento a "IMPOSTAZIONI INIZIALI".
Una riga orizzontale vuota appare
attraverso l'etichetta stampata.
- Sulla testina di stampa potrebbe essersi accumulata della
polvere. Rimuovere la cassetta del nastro e utilizzare un
tampone di cotone asciutto per pulire delicatamente la testina
di stampa con un movimento dall'alto verso il basso.
- La testina di stampa può essere pulita più facilmente se si
utilizza la cassetta di pulizia della testina di stampa opzionale
(TZ-CL3).
OPERAZIONI
A: Coperchio cassetta
B: Leva taglierina
• Aprire il coperchio della cassetta premendo
l'area sopraindica posta all'estremità superiore
dell'apparecchio.
A: Lama della taglierina
B: Fermo della taglierina
C: Testina di stampa
• Inserire sei batterie alcaline AAA (LR03).
• Assicurarsi che i poli + e - delle batterie siano
posizionati correttamente.
Nota: utilizzare solo batterie nuove.
A: Rotella dentata
• Accertarsi che l'estremità del nastro passi sotto
la guida nastro.
• Se il nastro inchiostrato all'interno della cassetta
è allentato, avvolgere con un dito la rotella
dentata in direzione della freccia sulla cassetta
fino a quando non è teso.
A: Fessura di uscita del nastro
• Inserire una cassetta nastro.
• Assicurarsi che la cassetta si inserisca
in posizione con uno scatto.
• Chiudere il coperchio della cassetta.
• Dopo avere installato il nastro, caricare il nastro
stesso (vedere "Alimentazione (alimentazione
del nastro)") e spingere la leva della taglierina
per tagliarlo.
Nota: per questo apparecchio, usare solo nastri
Brother TZ.
RIPRISTINO DELLA P-TOUCH
Ripristinare l'etichettatrice P-touch se si desidera
inizializzare le impostazioni o nel caso in cui
l'etichettatrice non funzioni correttamente.
• Spegnere l'etichettatrice.
• Tenere premuto
e
.
• Tenendo premuto
e
, premere
una
volta per accendere l'etichettatrice.
• Rilasciare
e .
Nota: la memoria interna viene ripristinata e tutto il
testo, le impostazioni e i file memorizzati
vengono cancellati.
A
B
A
C
B
A
A
ACCESSORI
Se la lama della taglierina dovesse perdere
l'affilatura a causa del ripetuto utilizzo e non fosse
più possibile effettuare tagli netti, sostituire l'unità
taglierina (codice del prodotto n.TC-5) disponibile
presso i rivenditori autorizzati Brother.
Cassette nastro
Vedere il Catalogo nastri allegato.
Adattatore CA
AD-24ES
Unità taglierina
TC-5 (sostituzione)
Cassetta di pulizia
TZ-CL3
ATTENZIONE
• Non toccare la lama della taglierina con le dita.
• Non ingoiare il fermo della taglierina.
SPECIFICHE
Dimensioni
(L × P × A)
107,9 Ч 209,4 Ч 57,6 mm
Peso
Circa 315 g
Alimentazione
Sei batterie alcaline AAA (LR03)
Adattatore CA
opzionale
Modello AD-24ES
Cassetta nastro
Nastro Brother TZ (larghezza)
3,5 mm, 6 mm, 9 mm, 12 mm