Brother MFC-J4510DW Manuale d'uso
Pagina 6

Introduzione
3
1
Se già si dispone di un account Google, non è necessario crearne un altro.
Passare alla procedura successiva, Come registrare l’apparecchio in Google Cloud Print.
Come registrare l’apparecchio in Google Cloud Print
È necessario registrare l’apparecchio in Google Cloud Print utilizzando Gestione basata sul Web (browser
Web). È possibile utilizzare un browser Web standard per gestire l’apparecchio mediante il protocollo HTTP
(Hypertext Transfer Protocol).
NOTA
• Le schermate d’esempio presenti in questa sezione fanno riferimento a un apparecchio a getto d’inchiostro.
• Il numero di stampanti che è possibile registrare in Google Cloud Print non è soggetto a limitazioni.
a
Prima di iniziare la registrazione dell’apparecchio, verificare che sul pannello dei comandi
dell’apparecchio siano impostate la data e l’ora corrette. Per le istruzioni relative all’impostazione di data
e ora, vedere la Guida di installazione rapida fornita in dotazione con l’apparecchio.
b
Verificare che l’apparecchio sia collegato alla stessa rete del computer o del dispositivo mobile.
c
Aprire il browser Web sul computer o sul dispositivo mobile.
d
Digitare nella barra degli indirizzi del browser “vindirizzo IP dell’apparecchio/” (dove “indirizzo IP
dell’apparecchio” corrisponde all’indirizzo IP dell’apparecchio in uso).
Ad esempio:
x
192.168.1.2/
NOTA
• È possibile visualizzare l’indirizzo IP dell’apparecchio nel menu Rete del pannello dei comandi
dell’apparecchio. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida Software e Rete per l’utente (o, a seconda del
modello, la Guida dell’utente in rete) dell’apparecchio Brother.
• Se è stata impostata una password di accesso per la Gestione basata sul Web, digitare la password nella
casella Accesso, quindi fare clic su .