1 introduzione, Informazioni generali, Introduzione – Brother MFC-440CN Manuale d'uso
Pagina 7

1
1
1
Informazioni generali
1
La macchina Brother può essere condivisa su una rete Ethernet cablata da 10/100 MB mediante il server di
stampa in rete esterno. Il server di stampa supporta varie funzioni e metodi di connessione a seconda del
sistema operativo in esecuzione su una rete che supporta TCP/IP. Le funzioni includono stampa, scansione,
invio e ricezione di PC-FAX, PhotoCapture Center™, Impostazione remota e Status Monitor. Nel grafico
riportato di seguito vengono illustrate le funzioni in rete e le connessioni supportate da ogni sistema operativo.
1
Non disponibile per i modelli DCP.
Per utilizzare la macchina Brother in rete, è necessario configurare il server di stampa e impostare i computer
che verranno utilizzati.
In questo capitolo viene illustrato il concetto di base di funzione in rete, connessione e protocolli. Nel
Capitolo 2 vengono riportate informazioni sulla configurazione di rete. Nel Capitolo 3 viene illustrato come
configurare il server di stampa utilizzando il pannello di controllo. Nei
Capitolo 5 e 6 viene descritto come
configurare il server di stampa con il sistema operativo in uso:
Capitolo 2: Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
Capitolo 3: Impostazione del Pannello di controllo
Capitolo 5: Stampa in rete Peer-to-Peer TCP/IP Windows
®
Capitolo 6: Stampa in rete da un computer Macintosh
®
Introduzione
1
Sistemi
operativi
Rete Ethernet
c
a
blat
a 10
/1
00
BASE-TX
(T
CP/
IP)
Stampa
Scansione
PC-Fax
Se
nd*
PC-FAX
Re
ce
iv
e*
Photo
Capture
Center™
Impos
ta
zione
remota*
Status
M
onitor
Windows
®
98/98SE/Me/
2000/XP/XP
Professional
x64 Edition
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔
Mac OS
®
X
10.2.4 o
versioni
successive
✔
✔
✔
✔
✔
✔
✔