Senza fili, Senza fili -9 – Brother HL-5280DW Manuale d'uso
Pagina 67

Impostazione del pannello di controllo
8 - 9
8
SENZA FILI
Per ulteriori informazioni, Vedere Utilizzo del menu RETE del pannello di controllo per configurare la
stampante di rete senza fili (in modalità infrastruttura) a pagina 3-6.
■
SecureEasySetup
È possibile configurare le impostazioni della rete senza fili utilizzando SecureEasySetup
TM
per configurare la stampante in una rete senza fili a pagina 3-4.
■
MODALITÀ COM.
In questo campo viene visualizzata la modalità di comunicazione corrente, ovvero AD-HOC o INFRASTRUTTURA.
■
ELENCO SSID
In questo campo viene visualizzato un elenco di nomi disponibili per le reti senza fili (SSID) nel raggio di
copertura. È possibile selezionare il SSID dall'elenco. Vedere SSID a pagina 3-1.
■
SSID
È possibile immettere il nome SSID per la rete senza fili a cui si desidera stabilire la connessione (utilizza
un massimo di 32 cifre e caratteri da 0 9, da a a z e da a A a Z in valori ASCII). Vedere SSID a pagina 3-1.
■
CANALE
In questo campo viene visualizzato il canale attualmente in uso in modalità Ad-hoc. Vedere Canali a
pagina 3-2.
■
AUTENTICAZIONE
È possibile selezionare una modalità di autenticazione: SISTEMA APERTO, CHIAVE CONDIVISA,
WPA-PSK
o LEAP. È possibile selezionare CHIAVE CONDIVISA, WPA-PSK o LEAP se l'opzione
INFRASTRUTTURA
è impostata su MODALITÀ COM. Vedere Metodi di autenticazione a pagina 3-2.
■
CRITTOGRAFIA
È possibile selezionare un tipo di crittografia; NESSUNA, WEP, TKIP, AES o CKIP. Vedere Metodi di
crittografia a pagina 3-3.
■
SEL. CHIAVE WEP
È possibile selezionare una chiave WEP: CHIAVE1, CHIAVE2, CHIAVE3 o CHIAVE4. Vedere Chiave di
rete a pagina 3-3.
■
DIM CHIAVE WEP 1 (2, 3 o 4)
È possibile selezionare una dimensione per la chiave WEP 1 (2, 3 o 4); 64(40)BIT o 128(104)BIT.
Vedere Chiave di rete a pagina 3-3.
■
TIPO CHIAVE WEP 1 (2, 3 o 4)
È possibile selezionare un formato per la chiave WEP 1 (2, 3 o 4); ASCII o HEX (esadecimale). Vedere
Chiave di rete a pagina 3-3.
■
CHIAVE WEP 1 (2, 3 o 4)
È possibile immettere una nuova chiave WEP per ogni numero della chiave WEP 1, 2, 3 o 4. Vedere
Chiave di rete a pagina 3-3.
■
FRASE CHIAVE
Se è stata selezionata la modalità di autenticazione WPA-PSK, è necessario immettere una chiave di rete
di una lunghezza compresa tra 7 e 64 caratteri.
■
UTENTE
Se è stata selezionata la modalità di autenticazione LEAP, è necessario immettere un ID utente di una
lunghezza massima di 64 caratteri.