Composizione di un numero, Chiamata diretta, Chiamata veloce – Brother MFC 9880 Manuale d'uso
Pagina 36

26
Capitolo 2
Composizione di un numero
Chiamata diretta
1
Introdurre il documento nell’alimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso l’alto
oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Premere il tasto di chiamata diretta assegnato al numero che si vuole chiamare.
3
Premere Inizio.
Chiamata veloce
1
Introdurre il documento nell’alimentatore automatico con il lato stampato rivolto verso l’alto
oppure poggiarlo sul cristallo con il lato stampato rivolto verso il basso.
2
Premere Ricerca/Chiam.Veloce. Premere # e le due cifre corrispondenti all’ubicazione di
memoria del numero di chiamata veloce.
3
Premere Inizio.
STANDARD: Idonea per la maggior parte dei documenti. (Le spie Fine e S.Fine sono
spente)
FINE:
Ottima per caratteri piccoli; la trasmissione è un po’ più lenta rispetto a
quella Standard. (È accesa solo la spia Fine)
S.FINE:
Ottima per caratteri piccoli o grafica; la trasmissione è più lenta rispetto
alla risoluzione Fine. (È accesa solo la spia S.Fine)
FOTO:
Usare questa impostazione se l’immagine presenta varie gradazioni di
grigio; questa modalità di trasmissione risulta piuttosto lenta. (Sono
accese entrambe le spie Fine e S.Fine)
Se al tasto di chiamata diretta selezionato non corrisponde alcun numero
memorizzato, l’apparecchio emette un segnale acustico e il display visualizza il
messaggio NON UTILIZZATO. Il display torna alla visualizzazione normale dopo
2 secondi.