Brother MFC 9880 Manuale d'uso
Pagina 152

142
Capitolo 18
Problemi di qualità della stampa
Le pagine stampate sono
arricciate.
L’uso di carta sottile (60-69 g/m
2
) può causare questo problema.
Verificare di avere selezionato il Tipo carta adatto alla carta
utilizzata. (Vedere Tipo di carta, pagina 63 e 64 e Media Type (Tipo
di supporto di stampa), pagina 74.)
Sbavature di inchiostro sulle
pagine stampate.
L’uso di supporti ruvidi o spessi può causare sbavature di inchiostro
sulle pagine stampate. Verificare di avere selezionato il Tipo carta
adatto alla carta utilizzata. (Vedere Tipo di carta, pagina 63 e 64 e
Media Type (Tipo di supporto di stampa), pagina 74.)
Stampa troppo scura o troppo
chiara.
Regolare le condizioni di stampa impostando la funzione Densità di
stampa. L’impostazione di fabbrica è “densità media”. (Vedere
Come impostare la densità della stampa, pagina 34.)
Le pagine stampate
contengono strisce bianche.
Strisce bianche o immagini
sbiadite
Per rimediare a questo problema pulire le finestre dello scanner con
un panno morbido e pulito. (Vedere Manutenzione ordinaria,
pagina 146 e Pulizia della stampante, pagina 147.) Se il problema
delle strisce bianche o delle immagini sbiadite persiste e il display
visualizza TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
Le pagine stampate sono
macchiate o presentano
strisce verticali.
Strisce scure o macchie di
toner
Pulire l’interno dell’apparecchio e il filo primario dell’effetto
corona del tamburo. (Vedere Manutenzione ordinaria, pagina 146 e
Pulizia del tamburo, pagina 148.) Controllare che la linguetta del
filo dell’effetto corona sia in posizione di riposo. Se, dopo la pulizia,
il problema delle strisce scure o delle macchie di toner persiste e il
display visualizza TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
Sulle pagine stampate sono
visibili puntini bianchi sul
testo nero e sulla grafica.
Puntini bianchi
Verificare che la carta usata soddisfi le specifiche. (Vedere Tipi di
carta compatibili, pagina 71.) Il problema può essere causato da
superfici troppo ruvide o una carta troppo spessa. Se il problema dei
puntini bianchi persiste e il display visualizza TAMBURO IN
ESAUR, sostituire il tamburo.
Il toner perde e macchia la
pagina stampata.
Perdite di toner
Regolare le condizioni di stampa impostando la funzione di Densità
di stampa. (Vedere Come impostare la densità della stampa, pagina
34.) Pulire l’interno dell’apparecchio. (Vedere Manutenzione
ordinaria, pagina 146 e Pulizia del tamburo, pagina 148.)
Verificare che la carta usata soddisfi le specifiche. (Vedere Tipi di
carta compatibili, pagina 71.) Se il toner continua a perdere e il
display visualizza TAMBURO IN ESAUR, sostituire il tamburo.
PROBLEMA
SUGGERIMENTI