Ispezione/ manutenzione – NORD Drivesystems B1901 Manuale d'uso
Pagina 5

- 5 -
Istruzioni d’uso e di montaggio per freno a molla FDW - ATEX
Ispezione/ Manutenzione
Avvertenze di sicurezza
Scollegare il motore e il freno dalla rete e bloccarli contro eventuali
reinserzioni accidentali.
L’apertura del freno ai fini di ispezione non deve avvenire in atmosfera
esplosiva.
Ispezione:
Svitare il tappo a vite (Pos. 12) in posizione radiale,
Misurare il traferro presente (larghezza spessimetro 5 mm) e
confrontarlo con i valori riportati nella Tabella 2 – vedi sotto.
Riavvitare il tappo a vite (Pos. 12) – prestando attenzione all’O-ring - e
fissarlo con vernice di sicurezza.
Attenzione!
Al raggiungimento del traferro max. occorre sostituire il rotore del freno!
Tabella 2
FDW
08
10
13
15
17
20
23
26
30
a
Nom
+0,1
0,2
0,2
0,3
0,3
0,3
0,4
0,4
0,5
0,5
a
max
0,5
0,6
0,8
0,8
0,8
0,9
0,9
1,0
1,0
Spessore rotore (nuovo)
7,5
8,5
10,3 12,5 14,5
16
18
20
20
Valori in mm
Controllare il conduttore a freddo:
Resistenza (a 20°C) < 100 Ohm
NOTA: diametro cavo 3,7 mm
Il traferro di servizio non può essere regolato successivamente.
In concomitanza al montaggio del freno revisionato, i dischi in Cu sottostanti le viti di
fissaggio devono essere sostituiti.
Intervalli di ispezione:
In caso di utilizzo dei freni a molla:
Come freno di servizio
almeno ogni 3000 ore di funzionamento, vedi "Nota integrativa”
Come freno di stazionamento
in base alle condizioni di impiego e di sollecitazione
ogni 2-3 anni
Come freno di emergenza
vedi "Nota integrativa“