NORD Drivesystems B1901 Manuale d'uso
Pagina 4

- 4 -
Istruzioni d’uso e di montaggio per freno a molla FDW - ATEX
Collegamento elettrico dei freni
La tensione della bobina (VDC) è riportata sulla targhetta di omologazione del motore e
stampigliata sulla scatola del magnete.
Tensione di esercizio: 90% - 110% della tensione nominale del freno a molla
Specifiche tecniche:
Tabella 1
Poiché l’usura del freno dipende da vari fattori,
quali la frequenza di intervento, l’esercizio per
ogni frenatura, la coppia frenante e le
le condizioni climatiche, i valori riportati relativi
all’esercizio max. potrebbero risultare
puramente indicativi.
W
Rmax
(esercizio max.) rappresenta l’esercizio
da non superarsi per frenature a max.
1500 giri/min.
Frenature con numero di giri > 1500 giri/min.
riducono notevolmente l’esercizio max.
ammesso per ogni frenatura. In questo
caso occorre consultare il rispettivo fabbricante.
La massima potenza di intervento P
max
rappresenta l’esercizio attuabile
all’ora W.
Qualora, durante l’uso, si raggiungano
simultaneamente sia P
max
che
W
max
, occorre fare riferimento allo schema
riportato nelle istruzioni d’uso
(W
max
in relazione al tempo di intervento orario).
Misura
freni
M
bN
standard
(Nm)
P
standard
(W)
W
Rmax
max.
lavoro
d’attrito
per
frenatura
(J)
P
R
max. forza
d'attrito
ammessa
(J/h)
Viti di
fissaggio
Coppia di
serraggio
min. delle
viti
M
A
(Nm)
FDW 08
5
33
1,5x10
3
140x10
3
3 x M4
3
FDW 10
10
42
3,0x10
3
180x10
3
3 x M5
6
FDW 13
20
50
6x10
3
230x10
3
3 x M6
10
FDW 15
40
63
12x10
3
280x10
3
3 x M6
10
FDW 17
60
75
17x10
3
360x10
3
3 x M8
25
FDW 20
100
96
25x10³
450x10³
3 x M8
25
FDW 23
150
114
37x10³
540x10³
3 x M8
25
FDW 26
250
150
52x10³
630x10³
3 x M10
50
FDW 30
400
210
75x10³
720x10³
6 x M10
50