MAGURA MT Series Manuale d'uso
Pagina 15

15
Durante l'utilizzo
Pericolo di incidente a causa di un guasto ai componenti.
Î
–
Prima.di.ogni.utilizzo.accertarsi.che.il.sistema.di.bloccaggio.rapido.o.il.
sistema.di.avvitamento.delle.ruote.sia.montato.in.maniera.corretta.e.
che.le.ruote.non.si.possano.staccare.
Î
–
Prima.di.ogni.corsa.accertarsi.che.le.ruote.girino.liberamente.e.in.
.nessun.punto.siano.a.contatto.con.le.pastiglie.freno.
Î
–
Prima.di.ogni.corsa,.accertare.che.il.manubrio.e.l’attacco.manubrio.
siano.montati.in.maniere.corretta.e.che.non.si.possano.distorcere.
Î
–
Prima.di.ogni.corsa.accertarsi.che.i.freni.funzionino.perfettamente:.il.
punto.di.pressione.deve.essere.chiaramente.percepibile.e.non.variare.
quando.la.leva.del.freno.è.tirata.
Î
–
Prima.di.ogni.corsa.accertarsi.che.i.freni.-.anche.con.la.leva.del.freno.
tirata.–.non.presentino.danni.in.alcun.punto.(ad.es..tracce.di.olio,.incri-
nature,.ecc.).
Î
–
Prima.di.ogni.corsa.accertarsi.che.i.dischi.dei.freni.e.le.pastiglie.non.abbia-
no.raggiunto.il.limite.di.usura.e.non.presentino.tracce.di.sostanze.lubrifi-
canti.(olio,.grasso,.silicone,.cera,.ecc.)..Non.utilizzare.mai.pastiglie.freno.
sporche.di.sostanze.lubrificanti,.nemmeno.dopo.aver.provato.a.ripulirle!
Î
–
Dopo.ogni.caduta.controllare.che.i.freni.funzionino.perfettamente.e.
non.siano.danneggiati.
Î
–
Non.utilizzare.assolutamente.i.freni,.quando.si.rileva.la.presenza.di.
danni.(ad.es..tracce.di.olio,.incrinature,.ecc.),.si.percepiscono.rumori.
insoliti.o.quando.sussistono.dubbi.sulla.loro.integrità..In.questo.caso.
far.controllare.i.freni.in.un'officina.specializzata.o.direttamente.dall'As-
sistenza.Tecnica.MAGURA.
Pericolo di incidente a causa di comportamento sbagliato durante la
guida oppure equipaggiamento inadeguato.
Î
–
Adeguare.sempre.la.velocità.alle.condizioni.atmosferiche.e.stradali...
Lo.spazio.di.frenata.necessario.aumenta.in.particolare.sul.bagnato.e.
quando.il.peso.totale.è.più.elevato.(ad.es..rimorchio),.quindi.guidare.
sempre.con.prudenza.e.tenendosi.pronti.a.frenare.
Î
–
Frenare.sempre.con.entrambe.le.ruote.contemporaneamente.
Î
–
Osservate.sempre.il.codice.vigente.della.strada.nel.paese.in.cui.utilizzate.
la.bicicletta.(illuminazione,.catarifrangenti,.ecc.).
Î
–
Durante.la.guida,.indossare.sempre.un.casco.da.bicicletta.integro.di.
buona.qualità.(ad.es..con.certificato.ANSI).e.indumenti.adatti.aderenti.
ma.non.intralcianti.
Î
–
Utilizzate.la.vostra.bicicletta.solo.se.le.vostre.condizioni.fisiche.sono.
buone.e.la.bicicletta.come.anche.tutti.i.suoi.componenti.sono.in.uno.
stato.perfetto.
Trasporto & Conservazione
Pericolo di incidente a causa di componenti danneggiati.
Î
–
Con.la.ruota.smontata.applicare.sempre.il.blocco.per.il.trasporto.tra.le.
pastiglie.freno:.in.nessun.caso.tirare.la.leva.del.freno,.se.il.blocco.di.
trasporto.non.è.inserito.
Î
–
Durante.il.trasporto.della.bicicletta.assicurarsi.che.i.tubi.del.freno.non.
possano.piegarsi.
Î
–
Non.conservare.i.freni.MAGURA.a.temperature.ambiente.inferiori.ai.
-15.°C.(5.°F).e.superiori.ai.55.°C.(131.°F).
L
L
Prima.del.trasporto.via.aerea.non.svuotare.i.freni.MAGURA.
Tutela dell'ambiente
Smaltire lubrificanti e oli usati nel rispetto delle norme di legge sulla
tutela dell'ambiente, in nessun caso devono essere versati negli scarichi
o nell'acqua.