KROHNE IFC 090 Converter IT Manuale d'uso
Pagina 3

Pagina 3
1.3 Collegamento elettrico del primario ( versione separata F)
Informazioni generali sul cavo di segnale A e cavo della corrente di campo C
L’utilizzo di cavi Krohne di tipo A con schermo a foglia e protezione magnetica assicura la correttezza delle
operazioni dello strumento.
• Posare con cura il cavo di segnale
• Conduttori di collegamento degli schermi
• Possibilità di installazione interrata ed in acqua
• Materiale isolante antifiamma in accordo alle norme IEC 332.1 / VDE 0742
• Cavi di segnale non plastici, flessibili anche alle basse temperature e resistenti all’esposizione alle
alogene
Cavo di segnale di tipo A (DS) con schermatura doppia
1. Conduttore, 1.5 mm
2
o AWG14
2. Isolamento
3. Conduttore 0.5 mm
2
o AWG20
4. Foglio speciale, 1° schermo
5. Rivestimento
interno
6. Foglio metallico, 2° schermo
7. Conduttore di collegamento 2° schermo
8. Rivestimento
esterno
Cavo per corrente di campo C con schermatura singola
La sezione trasversale dipende dalla lunghezza del cavo richiesta, vedi tabella sez. 1.3.4.
Preparazione del cavo di segnale A
Considerare le differenti lunghezze date nella tabella per il convertitore di segnale e il primario:
Materiale fornito dal cliente:
W tubo di isolamento
X tubo termo-restringente o pressacavo
Y capocorda acc. DIN 41 228: E 1.5-8
Z capocorda acc. DIN 41 228: E 0.5-8
Nota:
per il primario il conduttore dello schermo 1 deve essere della stessa lunghezza del conduttore dello
schermo 7.
Messa a terra del primario
• Tutti i misuratori devono essere provvisti di un’adeguata messa a terra
• I conduttori di terra non devono produrre interferenze di voltaggio
• Nessun altro apparecchio elettrico deve essere messo a terra con questo conduttore
• Per installazioni in area pericolosa il conduttore di terra viene usato contemporaneamente per il
collegamento equipotenziale. Istruzioni speciali per la messa a terra dei differenti primari sono riportate
nelle istruzioni di montaggio dei singoli misuratori
• Queste istruzioni riportano anche descrizioni dettagliate riguardanti l’uso degli anelli di terra e
l’installazione delle teste degli strumenti in condotte metalliche, in plastica o rivestite internamente.
11
2
3
4
5
6
7
8