KROHNE IFC 090 Converter IT Manuale d'uso
Pagina 14

Pagina 14
Come resettare i totalizzatori nel menu RESET/QUIT
Tasto
Display
Descrizione
-------
-----/---
Misurazione
↵
CodE2
--
Per entrare nel menu RESET/QUIT
da entry code 2:
↑→
↑→
ERROR QUIT
Menu per il riconoscimento di
errore
↑
TOTAL.RESET
Menu per azzerare il totalizzatore
→
RESET.NO
Non azzera il totalizzatore, premere
due volte
↵ per ritornare alla
misurazione
↑
RESET.YES
Azzera il totalizzatore
↵
ERROR QUIT.
Totalizzatore azzerato
↵
-------
-----/---
Riprende la misurazione
5. Descrizione delle Funzioni
5.1 Valore di fondo scala Q
100%
Fct. 1.01 FULL SCALE
Digitare
→
Scelta dell’unità di misura per il valore di fondo scala Q
100%
Digitare
↑
Digitare
→ per trasferire alla configurazione numerica, il primo numero (cursore) lampeggia
Configurazione del valore di fondo scala Q
100%
La configurazione del fondo scala dipende dal diametro (DN) dello strumento e dalla velocità del fluido:
Q
min
=
π/4 DN
2
x v
min
Q
max
=
π/4 DN
2
x v
max
Modificare il numero lampeggiante (cursore) utilizzando il tasto
↑.
Utilizzare il tasto
→ per spostare il cursore a destra
Digitare
↵ per tornare alla funzione 1.01 FULL SCALE
Nota: se digitando il tasto
↵ appare a display “VALUE P”:
PULSE/VOL è configurata nella funzione 1.06 PULS B1, subfunzione “SELECT P”. A causa della modifica
intervenuta nel valore di fondo scala Q
100%
la frequenza F dell’uscita impulsiva sarà fuori campo. Occorre
quindi modificare il valore dell’impulso, vedere funzione 1.06.
5.2 Costante di tempo
Fct. 1.02 TIME CONST
Digitare
→
Digitare
↑
Digitare
↵ per modificare il valore numerico. Il primo numero lampeggia.
Campo numerico
Modificare il numero lampeggiante (cursore) utilizzando il tasto
↑.
Utilizzare il tasto
→ per spostare il cursore a destra
Digitare
↵ per tornare alla funzione 1.02 TIMECONST