KROHNE DK 46-47-48-800 IT Manuale d'uso
Pagina 5

DK 46 – 800
01/2002
4
3 Contatti d’allarme
Per segnalare un valore specifico di portata, i flussimetri possono essere forniti con contatti
d’allarme che danno un impulso elettrico quando la portata raggiunge il punto d’intervento
impostato. Per ogni punto d’intervento è richiesto un contatto d’allarme.
Sono disponibili contatti d’allarme monostabili RC 10-14-N0 (TG 10-1) e RC 15-14-N0
(TG 15-1) e bistabili RC 10-14-N3 (TG 10-1/bi) e RC 15-14-N3 (TG 15-1/bi). I contatti bistabili
identificano la direzione di movimento del galleggiante quando lo stesso attraversa il sensore.
I contatti bistabili sono forniti con una morsettiera di collegamento con filtro EMC integrato (EMV-Y
38132 o EMV-Y 38133).
Il filtro EMC non è richiesto per i contatti monostabili.
Il filtro EMC è necessario solo in Europa (CE).
Installazione/Taratura dei contatti d’allarme
•
Rimuovere il cono di misura come descritto al paragrafo 5 - Manutenzione
•
Infilare il contatto sul cono, assicurandosi d’installarlo correttamente con i cavi uscenti dal lato
inferiore.
•
Dopo aver installato il cono di misura, posizionare il contatto al punto di intervento desiderato,
facendolo scorrere lungo il cono.
•
Fissare il contatto (2) stringendo le due viti (1) sul retro dello stesso.
•
Infilare i cavetti elettrici del contatto attraverso il foro alla base del flussimetro.
•
I contatti bistabili necessitano di un’unità esterna EMC tipo KC-EMV-Y 38134 in custodia DIN
separata. Attenzione:
-
L’unità filtro EMC ed il contatto sul flussimetro devono essere equipotenziali
-
Osservare i dati del certificato di conformità Pepperl & Fuchs allegato.
3
1
2