Operatività – KROHNE IFC 300 Converter IT Manuale d'uso
Pagina 99

OPERATIVITÀ
6
99
IFC 300
www.krohne.com
11/2008 • 4000302101 - MA IFC 300 R02 it
C2. .7
Polarità
Impostare il valore della polarità misurata, annotare la direzione di flusso in
C1.2.2!
Selezionare: entrambe le polarità (vengono visualizzati i valori più e meno) /
polarità positiva (visualizzazione per valori negativi = 0) / polarità negativa
(visualizzazione per valori positivi = 0) / valore assoluto (per l'uscita)
C2. .8
Taglio bassa port.
Imposta il valore dell'uscita a "0"
x.xxx ± x.xxx%; campo: 0,0…20%
(valore 1 = punto di lavoro / valore 2 = isteresi); condizione: valore 2 ≤ valore
1
C2. .9
Costante di tempo
Campo: 000,1…100 s
C2. .10
Inversione segnale
Selezionare:
off (l'uscita attivata genera una corrente alta all'uscita, contatto chiuso)
on (l'uscita attivata genera una corrente bassa all'uscita, contatto aperto)
C2. .11
Sfasamento w.r.t. B
Disponibile solo con 2 uscite in frequenza ai terminali B & D. Tutte le
impostazioni devono essere configurate sull'uscita D. Se l'impostazione in
Fct. 2.5.6 è "entrambe le polarità", lo sfasamento è indicato da un segno + o
- , es.. -90° e+ 90°
Selezionare: off (no sfasamento) / 0° sfasamento (tra le uscite B & D,
possibile inversione) / 90° sfasamento (tra le uscite B & D, possibile
inversione) / 180° sfasamento (tra le uscite B & D, possibile inversione)
C2. .11
Funzioni speciali
Disponibile solo con 2 uscite in frequenza ai terminali B & D.
Selezionare: off (no versione speciale) / sfasamento a B (D) (attiva le uscite
sfasate ai terminali B e D)
Nota: quando questo è attivato, quasi tutte le funzioni sull'uscita B
scompaiono, perchè queste impostazioni sono fatte tramite l'uscita D!
C2. .12
Informazioni
Numero di serie della scheda I/O, versione del software e data di
calibrazione della scheda elettrica
C2. .13
Simulazione
Sequenza vedi B 1. Uscita ad impulsi X
C2. Uscita di stato X
C2.
Uscita di stato X
X (Y) sta per uno dei terminali A, B, C o D
sta per Fct. Nr. C2.2 (A) / C2.3 (B) / C2.4 (C) / C2.5 (D)
C2. .1
Modalità
L'uscita mostra le seguenti condizioni di misura:
Fuori dalle specifiche (uscita attivata, errore applicazione segnali o errore in
strumento ved.
Messaggi di stato e informazioni diagnostiche a pagina 108 /
Errore applicazione (uscita attivata, errore applicazione segnali o errore in
strumento ved.
Messaggi di stato e informazioni diagnostiche a pagina 108 /
Polarità (polarità della portata corrente) /
Portata oltre il campo (oltre il campo della portata) /
Contatore 1 preconfigurato (attiva il contatore X quando si raggiunge il
valore preimpostato) /
Contatore 2 preconfigurato (attiva il contatore X quando si raggiunge il
valore preimpostato) /
Contatore 3 preconfigurato (attiva il contatore X quando si raggiunge il
valore preimpostato) /
Uscita A (attivata dallo stato dell'uscita Y, dati uscita addizionale vedi sotto) /
Uscita B (attivata dallo stato dell'uscita Y, dati uscita addizionale vedi sotto) /
Uscita C (attivata dallo stato dell'uscita Y, dati uscita addizionale vedi sotto) /
Uscita D (attivata dallo stato dell'uscita Y, dati uscita addizionale vedi sotto) /
Off (spento) /
Tubo vuoto (con il tubo vuoto, l'uscita è attiva) /
Errore nello strumento (se c'è errore, l'uscita è attivata)
Nr.
Funzione / sottofunzione
Configurazioni / descrizioni
.book Page 99 Thursday, December 11, 2008 5:42 PM