Operatività – KROHNE IFC 300 Converter IT Manuale d'uso
Pagina 98

6
OPERATIVITÀ
98
IFC 300
www.krohne.com
11/2008 • 4000302101 - MA IFC 300 R02 it
C2. .8
Taglio bassa port.
Imposta il valore dell'uscita a "0":
x.xxx ± x.xxx%; campo: 0,0…20%
(valore 1 = punto di lavoro / valore 2 = isteresi); condizione: valore 2 ≤ valore
1
C2. .9
Costante di tempo
Campo: 000,1…100 s
C2. .10
Inversione segnale
Selezionare:
off (l'uscita attivata genera una corrente alta all'uscita, contatto chiuso)
on (l'uscita attivata genera una corrente bassa all'uscita, contatto aperto)
C2. .11
Sfasamento w.r.t. B
Disponibile solo con 2 uscite in frequenza ai terminali B & D. Tutte le
impostazioni devono essere configurate sull'uscita D. Se l'impostazione in
Fct. 2.5.6 è "entrambe le polarità", lo sfasamento è indicato da un segno + o
- , es.. -90° e+ 90°
Selezionare: off (no sfasamento) / 0° sfasamento (tra le uscite B & D,
possibile inversione) / 90° sfasamento (tra le uscite B & D, possibile
inversione) / 180° sfasamento (tra le uscite B & D, possibile inversione)
C2. .11
Funzioni speciali
Disponibile solo con 2 uscite in frequenza ai terminali B & D.
Selezionare: off (no versione speciale) / sfasamento a B (D) (attiva le uscite
sfasate ai terminali B e D)
Nota: quando questo è attivato, quasi tutte le funzioni sull'uscita B
scompaiono, perchè queste impostazioni sono fatte tramite l'uscita D! .
C2. .12
Informazioni
Numero di serie della scheda I/O, versione del software e data di
calibrazione della scheda elettrica
C2. .13
Simulazione
Sequenza vedi B 1. Uscita in frequenza X
C2. Uscita ad impulsi X
C2.
Uscita ad impulsi X
X sta per una delle morsettiere A, B o D
sta per Fct. Nr. C2.2 (A) / C2.3 (B) / C2.5 (D)
C2. .1
Tipologia impulso
Specificare la tipologia dell'impulso
Selezionare: simmetrico (circa 50% attivo e 50% disattivato) / automatico
(impulso costante circa 50% attivo e 50% disattivato al 100% fondo scala) /
fisso (fondo scala fisso, impostazioni vedi sotto Fct. C2.
.3 100% fondo
scala)
C2. .2
Ampiezza impulso
Disponibile solo se impostato su "fisso" in Fct. C2. .1
Campo: 0,05…2000 ms
Nota: valore max. impostato Tp [ms] ≤ 500 / max. fondo scala [1/s], Dà
ampiezza impulso = tempo dove l'uscita è attivata
C2. .3
100 % fondo scala
Fondo scala per 100% del valore misurato
Campo: 0,0…10000 1/s
Limite 100% fondo scala ≤ 100/s: I
max
≤ 100 mA
Limite 100% fondo scala > 100/s: I
max
≤ 20 mA
C2. .4
Misura
Variabili misurate per attivare l'uscita
Selezionare: portata in volume / portata in massa
C2. .5
Unità valore impulso
Selezione di un'unità dalla lista, a seconda della variabile misurata
C2. .6
Valore p. impulso
Impostare il valore per il volume o la massa per impulso
xxx.xxx, campo di misura in [l] o [kg] (volume o massa per uscita in corrente
C2.
.6)
Al max. fondo scala vedi sopra 2. .3 Uscita ad impulsi
Nr.
Funzione / sottofunzione
Configurazioni / descrizioni
.book Page 98 Thursday, December 11, 2008 5:42 PM