Operatività – KROHNE OPTISYS CL 1100 IT Manuale d'uso
Pagina 24

5
OPERATIVITÀ
24
OPTISYS CL 1100
www.krohne.com
12/2013 - 4003303601 - MA OPTISYS CL 1100 R02 it
5.3.2 Compensazione della temperatura
2 opzioni per la compensazione della temperatura durante la misura:
• on:
on:
on:
on: compensazione lineare della temperatura.
• off:
off:
off:
off: compensazione della temperatura disabilitata.
3 opzioni per la compensazione della temperatura durante la calibrazione.
• automatica
automatica
automatica
automatica: il convertitore di segnale compenserà automaticamente l'effetto della
temperatura usando le informazioni di un sensore della temperatura Pt100 o Pt1000.
• manuale:
manuale:
manuale:
manuale: il convertitore di segnale compenserà l'effetto della temperatura usando un valore
impostato manualmente; questa opzione ha senso soltanto se la temperatura del fluido
misurato è abbastanza costante.
• off:
off:
off:
off: compensazione della temperatura disabilitata.
Il menu del tipo di sonde di temperatura lineare offre le opzioni seguenti:
• Pt1000
Pt1000
Pt1000
Pt1000: scegliere questa opzione se al convertitore di segnale è collegato un sensore esterno
della temperatura Pt1000.
• Pt100
Pt100
Pt100
Pt100: scegliere questa opzione se il sensore di pH ha una misura integrata della
temperatura Pt100 oppure se al convertitore di segnale è collegato un sensore esterno di
temperatura Pt100.
• manuale
manuale
manuale
manuale: scegliere questa opzione se al convertitore di segnale non è collegato nessun
sensore interno o esterno della temperatura.
INFORMAZIONE!
•
La misura dipende dalla temperatura a causa della compensazione lineare della stessa. La
compensazione lineare della temperatura compensa l'effetto della velocità degli ioni.
•
Si precisa che il sensore della temperatura deve sempre registrare la temperatura nel punto
in cui gli elettrodi di misura sono esposti.
•
Attivando la temperatura c è possibile cambiare il coefficiente della temperatura.
L'impostazione preliminare si basa su acqua potabile: 3%/°K. Se si utilizza un fluido di misura
diverso dall'acqua potabile, si deve modificare l'impostazione preliminare. Il coefficiente
dipende dalla durezza e dalla velocità degli ioni del fluido di misura.
•
Se sceglie di non avere la compensazione, la concentrazione misurata di Cl
2
, ClO
2
o O
3
sarà
molto probabilmente diversa dalla concentrazione attuale di Cl
2
, ClO
2
o O
3
. Il motivo è che la
concentrazione di Cl
2
, ClO
2
o O
3
di un fluido di misura specifico varia in funzione della
temperatura del fluido stesso.
.book Page 24 Wednesday, December 11, 2013 10:57 AM