HT instruments М75 Manuale d'uso
Pagina 27

M72 - M73 - M74 - M75
IT - 25
9. La prova di continuità viene eseguita erogando una corrente superiore a 200mA nel
caso in cui la resistenza sia inferiore a 5
(compresa la resistenza dei cavi di misura
memorizzata come offset nello strumento dopo aver eseguito la procedura di
calibrazione). Per valori di resistenza superiori lo strumento esegue la prova con una
corrente decrescente
10. Al termine della prova, nel caso in cui
sia stato possibile generare almeno
200mA (valore di resistenza non
particolarmente elevato), lo strumento
emette un doppio segnale acustico che
segnala l'esito positivo della prova e
visualizza una videata come quella a
fianco
Valore misurato della
resistenza
Valore della corrente di
prova
11. Al termine della prova, nel caso in cui
non sia stato possibile generare 200mA
a causa dell'elevato valore di
resistenza, lo strumento emette un
segnale acustico prolungato che
segnala l'esito negativo della prova e
visualizza una videata come quella a
fianco
Valore misurato della
resistenza
Valore della corrente di
prova
4.12.1. Modalità "CAL"
Fig. 10: Connessione dei terminali durante la procedura di calibrazione