Attenzione, It - 22, Situazioni anomale per le prove lan – HT instruments М75 Manuale d'uso
Pagina 24

M72 - M73 - M74 - M75
IT - 22
7. Qualora vengano rilevati cavi non
conformi, al termine della misura verrà
visualizzata una videata come quella
riportata a fianco ove viene evidenziato il
numero totale degli errori rilevati ed il
numero dell’errore visualizzato.
Premendo il tasto FUNC/HOLD è
possibile scorrere tra le videate di
visualizzazione degli errori di cablaggio
riscontrati. Il numero dell'unità remota
potrebbe non essere visualizzato
Numero identificativo
dell’unità remota
qualora essa venga
individuata
Numero dell’errore
visualizzato / numero
degli errori riscontrati
ATTENZIONE
Qualora si imposti il tipo di cavo UTP e si eseguano verifiche su cavi STP, i
risultati forniti dallo strumento potranno essere non attendibili o a causa della
presenza perturbatrice dello schermo all’interno del cavo in esame.
4.11.1. Situazioni anomale per le prove LAN
Qualora, all’atto della misura, la tensione
presente al terminale fosse maggiore
di 0.2V, lo strumento non effettua la
prova. Viene emesso un segnale
acustico prolungato a segnalare la
situazione anomala e viene visualizzata
la videata a fianco
ATTENZIONE
Prima di effettuare una qualunque verifica del cablaggio accertarsi che il
circuito in esame non sia alimentato. Collegamenti a linee telefoniche o reti
dati attive potrebbero danneggiare lo strumento.
4.11.2. Nota esplicativa sulla condizione di errore split pairs
All’interno dei cavi di rete gli otto conduttori sono ritorti (twistati) due a due formando
così quattro coppie: 1-2, 3-6, 4-5, 7-8, questo assicura le prestazioni dichiarate dal
costruttore. La condizione di errore “SPLIT PAIRS” è data dallo scambio di due
conduttori appartenenti a coppie diverse effettuato in entrambe le attestazioni del cavo
in esame. La corrispondenza pin a pin è mantenuta, ma fisicamente i cavi delle due
coppie sono incrociati. Le due coppie così incrociate si influenzano l’un l’altra rendendo
difficoltoso, se non addirittura impossibile, lo scambio di dati ad alta frequenza/velocità
ATTENZIONE
La condizione di errore “SPLIT PAIRS” viene verificata solo dopo che sono
state riscontrate come corrette tutte le altre condizioni. Per la corretta
rilevazione di tale condizione d’errore è necessario che il cavo in esame sia
lungo almeno 1m.