10 specifiche tecniche – HT instruments XL422 Manuale d'uso
Pagina 14

XL421 - XL422
IT - 13
10 SPECIFICHE TECNICHE
Questo strumento è conforme ai requisiti della Direttiva Europea sulla bassa tensione
73/23/CEE (LVD) e della direttiva EMC 2004/108/CE.
10.1 CARATTERISTICHE TECNICHE
MISURA DI CORRENTE
Range di misura
Risoluzione
Precisione
2
÷ 2500A
1A
±(1% lettura + 2cifra)
¾
Errore aggiuntivo per cavo non centrato: 2% lettura
¾
Fattore di cresta max:
3
¾
Frequenza di lavoro (Hz):
50
±6%, 60±6%
¾
Tipo di misura:
Vero Valore Efficace (TRMS)
¾
Banda passante:
3200Hz
¾
Frequenza di campionamento:
64 punti in 20ms
¾
Capacità di memoria:
1Mbyte
¾
Intervallo di misura:
1s, 6s, 30s, 1min, 5min
¾
Interfaccia seriale:
RS-232
10.1.1 Norme di Sicurezza
• Lo strumento è conforme alle norme:
IEC / EN 61010
• Isolamento:
Classe 2, Doppio Isolamento
• Livello di inquinamento:
2
• Altezza
massima:
2000m
• Categoria di sovratensione:
CAT III 1000V
∼ (verso terra)
CAT IV 600V
∼ (verso terra)
10.1.2 Caratteristiche generali
Caratteristiche meccaniche
• Dimensioni:
120(Lu) x 80(La) x 43(H) mm
• Diametro max conduttore pinzabile:
174mm
• Lunghezza
toroide:
600mm
• Peso (batterie incluse):
circa 0.5kg
• Grado di protezione:
IP65 (Connettore RS232 chiuso)
Alimentazione
• Batterie:
2 batterie1.5V tipo LR6-AA-AM3-MN1500
• Autonomia
batterie:
>
6mesi (con batterie cariche)
10.2 AMBIENTE
10.2.1 Condizioni Ambientali
• Temperatura di riferimento:
23°
± 5°C
• Temperatura di utilizzo:
-20°
÷ 60°C
• Umidità relativa di utilizzo:
fino a 100% (Connettore RS232 chiuso)
• Temperatura di immagazzinamento:
-20°
÷ 60°C
• Umidità di immagazzinamento:
fino a 100% (Connettore RS232 chiuso)
10.2.2 EMC
Questo strumento è stato progettato in conformità con gli standard EMC in vigore e la
compatibilità è stata testata relativamente a IEC / EN61326.