Procedure di misura, Attenzione – HT instruments PQA824 Manuale d'uso
Pagina 123

PQA400 - PQA823 - PQA824
IT - 121
7. PROCEDURE DI MISURA
Il corretto funzionamento dello strumento è garantito solo per i seguenti sistemi:
Monofase (Fase, Neutro, Terra).
Trifase 3 fili (Triangolo + Terra).
Trifase 4 fili (Stella + Neutro + Terra).
7.1. USO DELLO STRUMENTO IN UN SISTEMA MONOFASE
ATTENZIONE
La massima tensione fra gli ingressi B1, B2, B3, B4 e BE è 1000V / CAT IV
600V verso Terra. Non misurare tensioni che eccedono i limiti indicati in questo
manuale. Il superamento dei limiti di tensione potrebbe causare shock elettrici
all’utilizzatore e danni allo strumento.
Fig. 202: Collegamento dello strumento in un sistema Monofase
ATTENZIONE
Ove possibile togliere alimentazione al sistema elettrico in esame prima di
effettuare il collegamento dello strumento.
1. Controllare
ed
eventualmente modificare le impostazioni di base dello strumento (vedere il §
5.3.1). Impostare la configurazione MONO.
2. Collegare i cavi di misura della tensione sui conduttori di Fase, Neutro e Terra rispettando i
colori come mostrato in Fig. 202.
3. Collegare la pinza di corrente sul conduttore di Fase L1 come mostrato nella Fig. 202
rispettando il verso della freccia presente sulla pinza stessa che indica la direzione
convenzionale della corrente da generatore a carico. Verificare sempre, nelle videate
della sezione Visualizzazione Misure, che la Potenza Attiva P sia sempre positiva e
che il fattore di potenza Pf sia corrispondente al carico, normalmente induttivo, prima
di attivare una registrazione. In caso di valori negativi della potenza attiva ruotare la pinza di
180° sul conduttore.
4. Alimentare il sistema elettrico in esame qualora questo fosse stato messo
momentaneamente fuori servizio per il collegamento dello strumento. I valori delle
grandezze elettriche disponibili sono mostrati a display nella sezione Visualizzazione Misure
(vedere il par 5.2).
5. Se si intende salvare un campionamento dei valori presenti a display (Istant) premere il tasto
SAVE (vedere il § 5.5). Usare eventualmente la funzione HOLD per congelare a display i
valori delle grandezze visualizzate.
6. Controllare le impostazioni prima di attivare una registrazione (vedere il par. 5.4). Premere il
tasto GO/STOP per attivare/disattivare una registrazione sullo strumento (rif. par 5.4.13).