Hired-Hand Super-Savers (Forced Air Heaters) XL: HH-SS-225-XL Manuale d'uso
Pagina 8

4801-5319 rev 6-09
Pag 8 of
27
Apparecchio di riscaldamento Super Saver XL CE
5.
Istruzioni per l’utente
Prima di accendere il gas, controllare la valvola di alimentazione elettrica per assicurarsi che sia aperta (Fig. 8). Assicurarsi di
controllare che non vi siano perdite di gas nelle condutture mediante una soluzione di prova di tenuta dei gas (acqua e sapone
funzionano bene). Verificare che la manopola della valvola del gas sia in posizione ON. In caso contrario, ruotare la manopola in senso
antiorario finché non “scatta” in posizione ON. (Questo potrebbe non valere per tutti i modelli). Accendere il gas portando la maniglia
della valvola a sfera in posizione verticale.
5.1 Collegamento della corrente elettrica
Assicurarsi che vi sia un salvavita o un interruttore elettrico simile per permettere la sospensione dell’erogazione di
energia elettrica all’apparecchio di riscaldamento ai fini della sua manutenzione e pulizia. Tutti gli impianti elettrici
devono essere conformi ai codici locali in vigore in materia. Questo apparecchio di riscaldamento è progettato per essere
collegato direttamente senza la necessità di alcuna spina o presa. Tutti i lavori elettrici devono essere effettuati da un elettricista
abilitato. Lo schema dell'impianto elettrico di cui nelle Sezioni 8 e 9 mostra come collegare direttamente un cavo di corrente da
230V, 50 Hz alla morsettiera dell’apparecchio di riscaldamento. In assenza di modifiche, l’apparecchio di riscaldamento entrerà in
funzione ogni volta che viene alimentato e l’interruttore on/off è attivato. Qualora sia necessario utilizzare un termostato esterno
(Vedere Schema dell'impianto elettrico & dei componenti), l’apparecchio di riscaldamento entrerà in funzione solo qualora venga
alimentato, l’interruttore on/off sia attivato e il termostato indichi una necessità di calore.
1. Instradare il cavo di alimentazione (fornito dal cliente) tramite l’anello di rinforzo dell’armadietto in metallo. Vedere Figura 6.
2. Montare sulla scatola di comando il serracavo nero e il relativo dado di montaggio e stringere bene.
3. Installare un giunto di protezione contro il calore (fornito dal cliente) attorno al cavo di alimentazione dall’anello di rinforzo in
metallo fino al serracavo nero. Far passare il cavo di alimentazione attraverso il serracavo nero e inserirlo nella scatola di
comando. Vedere Figura 7.
4. Effettuare i collegamenti elettrici necessari come mostrato nelle Sezioni 8 & 9 Schemi dell’impianto elettrico.
5. Stringere bene il dado a cupola del serracavo nero attorno al cavo di alimentazione.
6. Fissare il cavo di alimentazione al cablaggio esistente mediante le fascette per cavi. Il cavo di alimentazione NON DEVE
toccare né trovarsi vicino a superfici in metallo. ATTENZIONE: Quando l’apparecchio è in funzione, le superfici in metallo
sono CALDE.
7. Stringere bene manualmente le due viti dell’anello di rinforzo in metallo.
F
F
i
i
g
g
.
.
7
7
Serracavo nero
Dado del
serracavo
Morsettiera
Dado a cupola
F
F
i
i
g
g
.
.
6
6
Viti
dell’anello
di rinforzo
in metallo
Motore
Cavo di
alimentazione
Anello di
rinforzo in
metallo
Cablaggio
Fascette per
cavi
Interruttore
On/Off