Hired-Hand Super-Savers (Forced Air Heaters) XL: HH-SS-225-XL Manuale d'uso
Pagina 21

4801-5319 rev 6-09
Pag 21 of
27
Apparecchio di riscaldamento Super Saver XL CE
11. Dimensione dei tubi per una fornitura di gas sufficiente
LE SEGUENTI LINEE GUIDA SONO BASATE SUGLI STANDARD USA.
FARE RIFERIMENTO ALLE LEGGI E PRASSI LOCALI E NAZIONALI CHE POTREBBERO PREVEDERE
ALTRIMENTI E SOSTITUIRLE.
1. Utilizzando uno schema del sistema, etichettare
ogni sezione delle tubature del sistema partendo dal
contatore o dal regolatore. Una nuova sezione di
tubo inizia nel punto in cui la domanda di gas del
sistema cambia, ovvero, di solito, in corrispondenza
di un giunto.
2. Determinare il Potere Calorifico Richiesto (Heating
Value Required, HVR) in kWh (kilowattora) di
ciascuna sezione dei tubi. HVR= (n. di apparecchi
di riscaldamento alimentati a gas pro sezione di
tubo) x (rendimento termico pro apparecchio di
riscaldamento)
3. Determinare la Lunghezza Equivalente della
Tubazione (ELOP) richiesta per un'erogazione di
gas sufficiente. ELOP = (distanza tra il contatore
del gas e l'apparecchio di riscaldamento più
lontano) + (equivalenti di perdita minori del
sistema). Importante: Utilizzare il valore ELOP
risultante da tale equazione per determinare la
dimensione di tutte le sezioni delle tubature.
4. Utilizzare il valore ELOP di cui al punto 3 e l'HVR di
ogni sezione di tubo per determinare la dimensione
del tubo richiesta sulla base della tabella "Capacità
massima della tubatura" per i due tipi di Gas
Naturale (Tabella 3) o per il propano liquido (Tabella
4).
Istruzioni per determinare la sezione delle tubature dalle tabelle:
ESEMPIO: Devono essere installati sulla tubatura del gas quattro apparecchi di riscaldamento da 12 kW
(40.000 BTUH) come mostrato nello schema "Sistema di tubature arbitrario".
1. Fare riferimento alle sezioni di tubo indicate nello schema "Sistema di tubature arbitrario" riportato di seguito.
2. Determinare il valore HVR di ciascuna sezione di tubo del sistema.
3. Determinare
l'ELOP:
Distanza tra il contatore e l'apparecchio di riscaldamento più lontano = distanza tra a e e (o g) = 30 metri
(m) + 8 m = 38 m. Equivalenti di perdita minori secondo la Tabella 2 = (1 valvola a saracinesca) x (1 m /
valvola) + (3 raccordi a T) x (4 m / raccordo a T) = 13 m ELOP = 38 m + 13 m = 51 m. Arrotondamento al
valore più vicino tra quelli riportati nella Tabella 3: ELOP = 60 m..
4. Se nell'apposita tabella relativa al Gas Naturale (Tabella 3) o al Propano Liquido (Tabella 4) non compare
la lunghezza esatta, selezionare la colonna che indica l'ELOP o la lunghezza più lunga più vicina.
Utilizzare questa colonna per confrontare i
valori riportati nella tabella con i valori dell'HVR. In questo
Sezione tubo
# Apparecchi di riscaldamento
Calcolo dell’HVR
Valore dell’HVR
a-b
4
4 x 12 kW
48 kW
b-c
2
2 x 12 kW
24 kW
c-e
1
1 x 12 kW
12 kW
b-d
1
1 x 12 kW
12 kW
b-f
1
1 x 12 kW
12 kW
c-g
1
1 x 12 kW
12 kW
Tabella 2 Equivalenti di perdita minore
(metri pro accessorio)
Accessorio
IPS di 52 m
IPS da 52 mm
o minore
a 102 mm
Raccordo a gomito a
45°
1 2
Raccordo a gomito a
90°
2 3
Raccordo a T
4
6
Valvola a saracinesca
1
1
Valvola ad angolo
9
18
Valvola a battente
5
9
IMPORTANTE
Lo schema del sistema di tubature arbitrario ha valore puramente
esemplificativo e non mostra in alcun modo la collocazione corretta
dell'apparecchio di riscaldamento o le configurazioni della conduttura del
gas. I valori dell'equivalente di perdita minore varieranno a seconda della
configurazione del proprio sistema
.
b
Sistema di tubature arbitrario
a
c
d
e
f
g
Apparecchi di
riscaldamnto
Apparecchi di
riscaldamento
30 m
8
m
8 m
Raccordi a T
Valvola gas
Valvola gas