Porta dvi, Ingresso comando seriale, rs 232, Porta usb – WolfVision VZ-9 User Manual Manuale d'uso
Pagina 12: Ethernet / lan, Sostituzione della lampada del visualizer

PORTA DVI
1 - T.M.D.S. Data2-
2 - T.M.D.S. Data2+
3 - T.M.D.S. Data2/4 Shield
4 - T.M.D.S. Data4- (*)
5 - T.M.D.S. Data4+
(*)
6 - DDC Clock
7 - DDC Data
8 - Analog Vertical Sync
C1-C4 - analog section
(*)
9 - T.M.D.S. Data1-
10 - T.M.D.S. Data1+
11 - T.M.D.S. Data1/3 Shield
12 - T.M.D.S. Data3-
(*)
13 - T.M.D.S. Data3+
(*)
14 - +5V Power
15 - Ground (return for +5V,
HSync and VSync)
16 - Hot Plug Detect
17 - T.M.D.S. Data0-
18 - T.M.D.S. Data0+
19 - T.M.D.S. Data0/5 Shield
20 - T.M.D.S. Data5-
(*)
21 - T.M.D.S. Data5+
(*)
22 - T.M.D.S. Clock+
23 - T.M.D.S. Clock-
24 - analog section
(*)
Viene utilizzata solo la parte digitale della porta DVI. La sezione DVI analogica non è utilizzata.
Ingresso comando seriale, RS 232
Sub-connettore D
a 9 pin a bordo,
maschio (lato anteriore)
5
9
2
7
3 4
8
1
6
PORTA USB
L'uscita USB 2.0 del VZ-9 può essere utilizzata per catturare e
trasferire immagini dal Visualizer ad un computer in una frazione di
secondo. Non è necessario alcun computer supplementare (ad es.
una grabber card). In questo modo il Visualizer può essere utilizzato
come uno scanner 3-D per il proprio computer. Basta collegare la
porta USB (n. 19) del Visualizer e la porta USB del proprio computer
tramite il cavo USB in dotazione. Il software è completamente twin-
compatibile. L'uscita USB 2.0 è completamente compatibile con USB
1.1.
Il software USB di WolfVision è fornito sul CD-ROM in dotazione. Verificare sul sito di WolfVision
(indirizzo
) se è disponibile un aggiornamento del software scaricabile
gratuitamente. Il software supporta Windows 98/ME/2000/XP. Non è compatibile con Windows 95 e NT
dato che non supportano le porte USB.
www.wolfvision.com/support
Ethernet / LAN
La connessione LAN (10BASE-T/100BASE-TX) può essere utilizzata per comandare il VZ-9 tramite
rete di computer, effettuare trasferimenti di immagine e aggiornamenti firmware.
Protocolli supportati: TCP/IP, ICMP e ARP.
Internet browser supportati: Internet Explorer, Netscape Navigator e Mozilla.
Impostazioni standard (modificabili): indirizzo IP 192.168.0.100; maschera subnet 255.255.255.0,
Risoluzione trasferimento immagini: fermo-immagine: 1024x768 (o 512x384), immagini dal vivo:
160x120.
Controllare le specifiche ETHERNET/LAN all'indirizzo:
www.wolfvision.com/support
Il protocollo seriale completo è disponibile all'indirizzo www.wolfvision.com/support
*...not used
La porta seriale può essere utilizzata per comandare il Visualizer tramite un dispositivo esterno, ad
esempio un sistema di telecomando per un'intera sala conferenze.
1. Scollegare il cavo di alimentazione del Visualizer.
2. Scollegare la vite di sicurezza tramite la chiave a brugola in dotazione (la chiave di sicurezza
non è disponibile su tutti gli apparecchi).
3. Rimuovere il coperchio della lampada ruotando il case esterno.
4. Sostituire la lampada (sollevando prima l'anello di sicurezza). Collocare attentamente la nuova
lampada nell'alloggiamento. ATTENZIONE: LA LAMPADA PUO' ESSERE BOLLENTE!
5. Montare il coperchio della lampada nell'ordine inverso (da 3. a 1.) e chiudere la vite di sicurezza.
Tipo di lampada: lampada alogena 4642 12V/35W, inclusa schermatura termica e anello di
fissaggio. Durata di vita media 4000 ore.
Sostituzione della lampada del Visualizer
Pin 24
Pin 8
Pin 1
Pin 9
Pin 17
Pin: 2: RX, 3:TX, 5:GND, 7:RTS, 8:CTS
Baud rate: 9200, 19200, 38400, 57600 o 115200 (selezionabile)
Databit: 8, stopbit: 1, parità: no
Attenzione: I codici decimali (=codici ASCII o Hex) devono
essere visti come un unico byte (ad es. 199 e non 1 + 9 +
12