Impostare aria calda 3d, Attenzione, Sgancio e riaggancio dei supporti – Bosch HBL33B550J Forno da incasso acciaio inox Manuale d'uso
Pagina 12: Sgancio dei supporti, Afferrare anteriormente i supporti, sollevarli, E sganciarli (figura a), Quindi, tirare in avanti l'intero supporto, Ed estrarlo (figura b), Riaggancio dei supporti, E poi agganciare nell'attacco anteriore (figura b)

12
Pulizia delle superfici autopulenti del vano di cottura
La parete posteriore del vano di cottura è rivestita con uno
strato in ceramica altamente porosa in grado di assorbire e
neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura, quando il
forno è in funzione. Il risultato sarà quindi migliore quanto più
elevata sarà la temperatura e quanto più a lungo il forno resterà
in funzione.
In caso di sporco resistente anche dopo più cicli di esercizio,
procedere nel seguente modo:
1.
Pulire bene il fondo del vano di cottura, la parete superiore e
quelle laterali.
2.
Impostare Aria calda 3D
:
.
3.
Riscaldare il forno vuoto e chiuso per circa 2 ore alla
massima temperatura.
Lo strato in ceramica viene rigenerato. Quando il vano di
cottura si è raffreddato, rimuovere i residui scuri o bianchi con
acqua e una spugna morbida.
Il leggero scolorimento del rivestimento non influisce in alcun
modo sul processo di autopulizia.
Attenzione!
■
Non utilizzare detergenti abrasivi. Questi ultimi possono
graffiare o danneggiare irreparabilmente lo strato poroso.
■
Non utilizzare detergenti per forno per la pulizia del
rivestimento in ceramica. Nel caso in cui il detergente per
forno venga accidentalmente a contatto con quest'ultimo,
rimuoverlo immediatamente con una spugna e abbondante
acqua.
Pulizia del fondo, della parete superiore e delle pareti laterali
del vano di cottura
Utilizzare un panno spugna e una soluzione di lavaggio calda o
acqua e aceto.
Nel caso in cui il forno sia molto sporco, utilizzare una paglietta
d'acciaio o un detergente apposito. Utilizzare esclusivamente
quando il vano di cottura è freddo. Non utilizzare mai pagliette
d'acciaio o detergenti per forno per la pulizia delle superfici
autopulenti.
Sgancio e riaggancio dei supporti
I supporti possono essere rimossi ai fini della pulizia. Il forno
deve essere freddo.
Sgancio dei supporti
1.
Afferrare anteriormente i supporti, sollevarli
2.
e sganciarli (figura A).
3.
Quindi, tirare in avanti l'intero supporto
4.
ed estrarlo (figura B).
Pulire i supporti con una spugna e del detersivo per piatti. In
caso di sporco ostinato utilizzare una spazzola.
Riaggancio dei supporti
1.
Inserire prima il supporto nell'attacco posteriore, spingere
leggermente all'indietro (figura A)
2.
e poi agganciare nell'attacco anteriore (figura B).
I supporti devono essere inseriti a sinistra e a destra. La
sporgenza incurvata deve essere rivolta verso il basso.
Smontaggio della resistenza del grill
La resistenza del grill può essere sganciata per la pulizia.
ã=
Pericolo di scottature!
Il forno deve essere freddo.
1.
Tirare in avanti la staffa di arresto sulla griglia e spingerla
verso l'alto fino all'arresto (figura A).
2.
Tenere ferma la resistenza grill e ribaltarla verso il basso
(figura B).
Dopo avere pulito la resistenza del grill, riagganciarla
spingendola verso l'alto. Spingere verso il basso la staffa di
arresto e fissare la resistenza del grill.
Pannelli delle porte Detergente per vetro:
pulire con un panno morbido. Non utiliz-
zare raschietti per vetro.
Copertura in vetro
della lampadina del
forno
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna.
Guarnizione
Non rimuovere!
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna. Non sfre-
gare.
Supporti
Soluzione di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un
panno spugna o una spazzola.
Estensioni telesco-
piche
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna o una spaz-
zola. Non lasciare in ammollo e non
lavare in lavastoviglie.
Accessori
Soluzione di lavaggio calda:
lasciare in ammollo e pulire con un
panno spugna o una spazzola.
Settore
Detergente
%
$
%
$
%
$