Luminex IS Version 2.3 Manuale d'uso
Pagina 123

PN 89-00002-00-137 v. B
113
Tecnologia x
MAP
fluorescenza
fluorescenza
Emissione di luce che ha luogo quando gli elettroni di un
fluorocromo scendono a uno stato di energia inferiore.
fluorocromo
Una molecola fluorescente.
fluoroforo
Vedere fluorocromo.
immunofluorescenza
Una tecnica che utilizza un complesso fluorocromo-anticorpo con
legame covalente per rilevare o quantificare un particolare antigene.
set di microsfere xMAP
Luminex
Le microsfere multi-analita Luminex contengono una mescola
esclusiva di due fluorocromi di colori diversi per distinguerli da altre
microsfere multi-analita.
laser
Acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of
Radiation (Amplificazione della luce mediante emissione stimolata
di radiazioni). Questa sorgente di luce altamente purificata
rappresenta un modo efficace per eccitare gli elettroni dei
fluorocromi.
microparticella
Una sostanza solida con un diametro dell'ordine di micrometri.
Spesso utilizzata come sinonimo di microsfera.
microsfere
Sfere di polistirene con un diametro dell'ordine di micrometri.
Definite anche granuli.
multi-analita
Vari test o analisi eseguiti simultaneamente nello stesso contenitore
di reazione.
multi-batch
Un set di batch da elaborare consecutivamente.
fotodecolorazione
Il processo tramite il quale l'assorbimento della luce converte i
fluorocromi all'interno dei granuli in composti fluorescenti o non
fluorescenti diversi. La fotodecolorazione impedisce una corretta
classificazione dei granuli.
PMT
Tubo fotomoltiplicatore, che misura l'intensità di emissione di
eccitazione della tinta reporter legata alla superficie delle microsfere
xMAP.
prodotto
Un gruppo di standard e controlli utilizzati per creare un modello. I
prodotti sono analoghi ai "kit reagenti". Vengono utilizzati nella
definizione del modello per le analisi multi-analita che verranno
eseguite.