Ricarica – CTEK MXT 4000 Manuale d'uso
Pagina 3

Le raccomandazioni riportate di seguito sono fornite a titolo indicativo. Per ulteriori istruzioni
fare sempre riferimento alle istruzioni del produttore della batteria.
Per effettuare le impostazioni, premere il pulsante MODE più volte fino ad ottenere la modalità
richiesta, rilasciare poi il pulsante. Il caricabatterie attiva la modalità selezionata dopo circa
2 secondi. La modalità selezionata viene salvata nella memoria del caricabatterie e rimane
memorizzata anche quando questo viene spento.
Modalità "NORMAL" (28.8V)
Impostazione standard per batterie con liquido, MF e la maggior parte delle batterie a gel.
Modalità "FIOCCO DI NEVE" (29.4V)
Questa modalità è consigliata per ricaricare le batterie a temperature inferiori a +5°C. È inoltre
ideale per molte batterie AGM. Si consiglia di non utilizzare questa modalità per ricarica con
manutenzione quando la temperatura supera saltuariamente +5°C. In questi casi utilizzare la
modalità STANDARD.
Modalità "RECOND" (31.4V, 0.9A 0.5–4h)
Questa modalità viene impiegata per ricaricare batterie molto scariche, in cui l’acido è
probabilmente stratificato (elevato peso di acido sul fondo e basso in alto). Utilizzare questa
modalità con la massima cautela in quanto può causare una certa perdita di liquido dalla
batteria. Solitamente la modalità a 31.4V non causa problemi alle apparecchiature elettroniche,
ma si consiglia di contattare il produttore in caso di dubbi. In caso di alto voltaggio, la vita delle
lampadine si accorcerà. In questa fase, evitare quindi l’utilizzo di lampade a 24V collegate alla
batteria. Per ottenere la massima efficacia di ricarica con il minimo rischio per le apparecchiatu-
re elettroniche, scollegare la batteria dal veicolo o da altro supporto.
RICARICA
Ricarica di una batteria montata su un veicolo:
1. Scollegare il cavo di alimentazione di rete prima di collegare o scollegare i cavi della batteria.
2. Identificare il polo di terra (collegato al telaio). Il cavo di messa a terra è in generale collegato
al terminale negativo.
3. Ricarica di una batteria con messa a terra su terminale negativo. Collegare il cavo rosso
al polo positivo della batteria e il cavo nero al telaio del veicolo. Assicurarsi di non collegare il
cavo nero nelle vicinanze di una tubazione per il carburante o della batteria.
4. Ricarica di una batteria con messa a terra sul terminale positivo. Collegare il cavo nero al
polo negativo della batteria e il cavo rosso al telaio del veicolo. Fare attenzione a non collegare
il cavo rosso nelle vicinanze di una tubazione per il carburante o della batteria.
Ricarica di una batteria non montata su un veicolo:
1. Scollegare il cavo di alimentazione di rete prima di collegare o scollegare i cavi della batteria.
2. Collegare il cavo rosso al polo positivo della batteria e il cavo nero al polo negativo.
Collegamento con i cavi forniti, con capocorda:
Assicurarsi che i cavi non rimangano pizzicati o entrino in contatto con superfici calde o
bordi taglienti. Montare i cavi quando la batteria non è collegata al caricabatterie. Collegare i
capocorda ai poli della batteria, il cavo rosso al polo positivo della batteria e il cavo nero al polo
negativo della batteria. Montare quindi l’innesto rapido.
Protezione per errata polarità
Se i cavi della batteria sono collegati con polarità errata, l’apposito dispositivo proteggerà la
batteria e il caricabatterie da eventuali danni. In questo caso si accende la spia rossa (0).
Inizio della ricarica
1. Collegare il caricabatterie alla presa di corrente.