Tipi di batterie e impostazioni, Fasi di ricarica, It • 3 – CTEK XT 14000 Manuale d'uso

Pagina 3

Advertising
background image

IT • 3

3. La ricarica normale sarà indicata dalle seguenti spie: batteria completamente scarica (1), ricarica in modalità massa (), ricarica 

in modalità assorbimento (3) o ricarica in modalità mantenimento (4). Quando la spia di ricarica in modalità di mantenimento si 

accende, significa che la batteria è completamente ricaricata. La ricarica ricomincia se la tensione diminuisce. Il caricabatterie può

in genere rimanere collegato per diversi mesi. Il recupero (solo modelli MULTI XS 5000 e MULTI XT 14000) è indicato dall’accen-

sione della spia (5). 

4. Se i fili della batteria non sono collegati correttamente, il sistema di protezione da inversione della polarità evita che il caricabat-

terie e la batteria siano danneggiati. 

5. Nessuna indicazione: Se la spia di impostazione e quella di alimentazione rimangono accese ma tutte le altre spie sono spente,

il collegamento alla batteria o allo chassis potrebbe non essere corretto oppure la batteria potrebbe essere difettosa. Un’altra 

causa potrebbe essere la mancanza di tensione di rete. Provare innanzitutto a ottimizzare il collegamento tra la batteria e il 

caricabatterie.

6. La ricarica può essere interrotta in qualsiasi momento scollegando il cavo di alimentazione. Scollegare sempre il cavo di

alimentazione dalla presa prima di scollegare i cavi dalla batteria nel veicolo. Se si interrompe la ricarica di una batteria montata su 

un veicolo, scollegare sempre il cavo dallo chassis prima di scollegare gli altri cavi.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER I MODELLI MULTI XT 14000 E XT 14000

Si noti che il pacco batteria nel sistema a 4V è nella maggior parte dei casi composto da più di una batteria. collegate al sistema 

a 24V, tuttavia le singole batterie sono caratterizzate in genere da una tensione inferiore. È quindi importante che esse siano

collegate correttamente. 

TIPI DI BATTERIE E IMPOSTAZIONI

I modelli XS 25000 e XT 14000 sono programmati in base a quanto descritto in ”DESCRIZIONE PROGRAMMAZIONE” e

prevedono impostazioni non modificabili.

I modelli MULTI XS 500 e MULTI XT 14000 possono essere facilmente impostati per 

diversi tipi di batterie o condizioni. Le raccomandazioni riportate di seguito sono fornite a titolo indicativo. Per ulteriori istruzioni, 

rivolgersi al produttore della batteria. 

Per effettuare le impostazioni, premere il pulsante Mode il numero di volte necessario per raggiungere la modalità richiesta. 

Dopodichè, rilasciare il pulsante. Il caricabatterie attiva la modalità selezionata dopo circa  secondi. La modalità selezionata viene 

salvata in una memoria del caricabatterie e rimane memorizzata anche quando questo viene scollegato dalla batteria e dalla rete

elettrica.

NORMALE

NORMALE - Impostazione standard per batterie con liquido, quelle prive di manutenzione e per la maggior

parte delle batterie a gel. Per alcune batterie a gel è preferibile una tensione di ricarica leggermente inferiore. 

Per eventuali dubbi, rivolgersi al produttore della batteria.

ALIMENTA-

ZIONE

ALIMENTAZIONE - Il caricabatterie funziona a tensione costante. Questa modalità di mantenimento è idonea 

per applicazioni in cui è importante la capacità massima della batteria, come le macchine per pulire i pavi-

menti o i carrelli da golf. Così impostato il caricabatteria si comporta come un normale alimentatore. Ricordare 

che, in questa modalità, la funzione di protezione da scintille è disabilitata.

RECUPERO

RECUPERO - Questa modalità viene impiegata per ricaricare batterie con liquido molto scariche, in cui l’acido

è probabilmente stratificato (elevato peso di acido sul fondo e basso in testa). Per eventuali dubbi, rivolgersi al

produttore della batteria. 

Utilizzare questa modalità con cautela, in quanto il voltaggio elevato causerà una perdita di acqua. Una

tensione pari a 16V non comporta problemi se utilizzata in un sistema a 1V, così come una da 3V in un 

sistema da 4V. In caso di dubbi, rivolgersi al fornitore. In caso di voltaggio elevato, la vita delle lampadine 

si accorcerà. In questa fase, evitare di accendere le luci. Per aumentare l’efficacia riducendo i rischi per le

apparecchiature elettroniche, è preferibile ricaricare una batteria scollegata.

FASI DI RICARICA

I modelli MULTI XS 5000, XS 5000, MULTI XT 14000 e XT 14000 eseguono la ricarica e l’analisi in otto fasi interamente 

automatiche. I modelli MULTI XS 5000 e MULTI XT 14000 prevedono tre diverse modalità operative, come descritto in Tipi di 

batterie e impostazioni. 

Il caricabatterie è caratterizzato da un ciclo di carica in otto fasi interamente automatiche.:

Desolfatazione

La desolfatazione ad impulsi consente di ripristinare batterie solfatate. È caratterizzata dalla spia 1.
Inizio soft (spia 1)

Modalità iniziale del ciclo di ricarica. La fase iniziale continua finché la tensione del terminale della batteria non supera il limite

impostato; a questo punto il caricabatterie passa alla ricarica in modalità massa. Se la tensione del terminale non ha superato il

limite di tensione

entro l’intervallo specificato, il caricabatterie passa alla modalità guasto (spia 0) e interrompe la ricarica. In tal

caso, la batteria è difettosa oppure la sua capacità è eccessiva. 

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: