Cashco C-PRV Manuale d'uso
Pagina 5

IOM-C-PRV
5
D. Sostituzione della molla di regolazione:
1.
Rilasciare la molla di regolazione (7) girando la
maniglia a T (6) in senso antiorario (CCW), fino a
quando la rotazione non s’interrompe.
2.
Rimuovere il perno fermaglio (15) e sfilare la
maniglia a T (6) dall’estremità del montante della
vite di regolazione (5).
3.
Allentare il morsetto (13) e rimuoverlo.
4.
Sollevare la camera molla (2) via dall’assieme del
corpo (1).
5.
Rimuovere la vite di regolazione (5) ed il
pressamolla (4) e la molla (7).
6.
Installare una nuova molla (7) sul mozzo della
piastra di pressione (3). Consultare la Tabella 3
per la scelta della molla.
7.
Collocare il pressamolla (4) e la vite di regolazione
(5) sul montante della piastra di pressione (3) e
nella cavità della molla (7). NOTA:
applicare una
piccola quantità di Emhart Bostic White Food
Grade "NEVER-SEEZ®" o equivalente, sul filetto
della vite di regolazione (5) e sulla spalla della vite
di regolazione dove entra in contatto con la camera
molla (2).
8.
Allineare le guide ad incastro all’interno della
camera molla (2) con le “sporgenze” del
pressamolla (4), e posizionarla sul corpo (1).
9.
Collocare la maniglia a T (6) sull’estremità del
montante della vite di regolazione (5) e inserire il
perno fermaglio (15).
10. Riposizionare il morsetto (13) attorno all’assieme
corpo (1) camera molla (2) e stringere
manualmente.
11. Ritornare alla Sezione II per l’installazione, alla
Sezione IV per la messa in funzione ed alla
Sezione VII per le procedure di pulitura.
MOLLA COMPRESSA. Prima di rimuovere il morsetto
(13), scaricare la compressione della molla, ruotando
il gruppo della maniglia a T (6) in senso antiorario
(CCW) fino a quando la rotazione non s’interrompe.
La mancata osservanza di quest’avvertimento può
provocare il lancio di parti che può causare infortuni
a persone!
!
AVVERTIMENTO 4
SEZIONE VII
VII.
PROCEDURE DI PULITURA
A. Pre-igienizzazione:
1.
Il proprietario dovrebbe riferirsi alle
Procedure
operative del proprietario per l'arresto del
sistema, comprendendo lo scarico di tutta la
pressione del sistema.
2.
Vedere Figura 2 per ottenere il numero di
riferimento dell’articolo().
3.
Rimuovere il perno di bloccaggio in apertura
(10) dal foro portaperno sulla camera molla
(2). (Vedi Figura 1).
4.
La pressione interna del sistema deve essere
a/vicino a 0 psig (0 Barg). Ciò assicurerà che
l'otturatore sia completamente aperto (1.2).
NOTA:
non cambiare l'impostazionie della
molla di regolazione (7) ruotando la maniglia
a T (6).
5.
Inserire il perno (10) e spingere la maniglia a T
(6); sollevare o spingere verso il basso per
fissare il perno (10) attraverso la vite di
regolazione (5).
B. Igienizzazione: Flussare, drenare e igienizzare
il sisterna in conformità alle specifiche del
proprietario. Vedere ATTENZIONE C.
NOTA:
la CIP (pulitura in loco) è limitata ad un
massimo di 50 psig (3,45 Barg) di pressione della
soluzione di pulitura a 300
°
F (149
°
C).
La SIP (sterilizzazione in loco) è raccomandata ad una
pressione di vapore saturo di 20 psig (1,38 Barg); può
sostenere 30 psig (2,07 Barg), ma può ridurre
l’aspettativa di durata dell’elastomero.
C. Post-igienizzazione: Prima della messa in funzione
del sistema, rimuovere il perno di blocco in apertura
(10) dalla vite di regolazione (5) ed inserirlo nel foro
portaperno. L’unità è nuovamente funzionante al
valore di taratura fissato prima della pulitura.
Figura 1: Camera molla in posizione di bloccaggio in apertura.
10
15
6
5
2
4
7
NOTA: il regolatore non è funzionante in
posizione di blocco in apertura.
Foro per
perno di
blocco