3 arresto della caldaia, 1 precauzioni in caso di rischio di gelo, 4 messa in funzione della caldaia – DE DIETRICH C 230 Eco Manuale d'uso
Pagina 11: 1 prima messa in servizio, 5 controllo e manutenzione, Precauzioni in caso di rischio di gelo, Prima messa in servizio, Controllo e manutenzione

11
20/02/09 - 300015146-001-C
C 230 ECO
4.3 Arresto della caldaia
- Interrompere l'alimentazione elettrica della caldaia.
- Chiudere il rubinetto di ingresso gas.
Attenzione al rischio di gelo.
4.3.1
Precauzioni in caso di rischio di gelo
Circuito di riscaldamento:
Utilizzare un antigelo dosato correttamente, al fine di evitare che
l'acqua di riscaldamento geli. Svuotare altrimenti l'intero impianto. In
ogni caso, consultare l'installatore.
Circuito acqua calda sanitaria:
Svuotare il bollitore e i tubi dell'acqua calda sanitaria.
4.3.2
Precauzioni da adottare in caso di arresto prolungato della caldaia
- Chiudere il rubinetto di ingresso gas
- Fare pulire accuratamente la caldaia e la canna fumaria.
- Chiudere lo sportello della caldaia per evitare circolo d’aria
all’interno.
4.4 Messa in funzione della caldaia
La prima messa in servizio deve essere effettuata soltanto
da un professionista qualificato.
4.4.1
Prima messa in servizio
- Accertarsi che la caldaia non riceva alimentazione elettrica
- Rimuovere la mantellatura dalla facciata
- Aprire il rubinetto principale del gas
- Aprire il pannello di comando della caldaia (Istruzioni per il
pannello di comando)
- Controllare il collegamento elettrico
- Riempire l'impianto e verificare la tenuta idraulica (Pmin: 0.8 bar)
- Spurgare l'impianto
- Immettere acqua nel sifone dei condensati
- Verificare il raccordo dello scarico dei gas combusti e della
mandata dell'aria
- Spurgare la tubatura di arrivo del gas
- Aprire il rubinetto del gas del tubo del gas della caldaia
- Controllare il raccordo del gas
- Mettere la caldaia sotto tensione
- Posizionare l'interruttore generale su 8
- Il tipo di caldaia viene visualizzato sullo schermo per 5 secondi
- Provocare una richiesta di riscaldamento
- La caldaia si mette in funzione
- Verificare le regolazioni (Vedere "Regolazioni gas" - Istruzioni per
l'installazione e la manutenzione). Se necessario, correggere le
regolazioni
5 Controllo e manutenzione
La caldaia non richiede praticamente manutenzione se regolata
correttamente. La caldaia deve soltanto essere oggetto di un
controllo annuale ed essere pulita, se necessario.
Eseguire i controlli seguenti almeno 1 volta all'anno:
- Controllo della combustione della caldaia
- Regolazione dell'elettrodo di accensione
- Controllo di tenuta (sezione idraulica, di evacuazione dei gas
combusti e dei gas di combustione)
- Controllare la pressione idraulica
Eseguire le manutenzioni seguenti almeno 1 volta all'anno:
- Pulire il ventilatore
- Pulire lo scambiatore di calore
- Pulire il bruciatore
- Pulire il sifone.