Avvertenza, Precauzione, Attenzione – Elmo Rietschle G-BH1e Manuale d'uso
Pagina 19: Pericolo

© Gardner Denver Deutschland GmbH
19 / 52
610.44521.60.000
Installazione
AVVERTENZA
Pericolo di sovrapressione e depressione!
Pericolo di fuoriuscita di liquidi!
In esercizio le condotte e i serbatoi collegati si
trovano in condizioni di sovrapressione e
depressione!
Utilizzare solo elementi di fissaggio,
collegamenti, condotte, rubinetti e serbatoi con
una tenuta e una resistenza sufficienti per le
pressioni che si sviluppano.
Assicurarsi che gli elementi di fissaggio e i
collegamenti siano stati applicati con un
sufficiente grado di resistenza e tenuta!
PRECAUZIONE
Se i gas da convogliare sul lato di mandata
vengono deviati in un sistema di tubazioni
chiuso occorre assicurarsi che il sistema sia
stato adattato alla pressione d'uscita massima.
Eventualmente collegare una valvola limitatrice
di pressione a monte.
ATTENZIONE
Montare le tubazioni o i tubi flessibili in assenza
di tensioni meccaniche.
Puntellare il peso delle tubazioni/flessibili.
4.3.2
Collegamento del tubo di aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo causato dalla presenza di particelle
solide e impurità all'interno del gruppo!
Se nel gruppo penetrano delle impurità
possono rompere le palette della girante,
staccandone pezzi che possono essere espulsi
con violenza.
Montare il filtro nel tubo di aspirazione.
Sostituire il filtro regolarmente!
Attraverso il tubo di aspirazione vengono aspirati
i gas da convogliare.
Collegare il tubo di aspirazione al bocchello di
aspirazione.
–
Il bocchello di aspirazione con relativo
silenziatore viene contraddistinto con una
freccia rivolta verso l'interno del gruppo.
A Se si utilizza un tubo di aspirazione è
possibile avvitarlo direttamente al silenziatore.
B Se si utilizza un tubo di aspirazione flessibile
occorre un'apposita flangia, disponibile come
accessorio:
–
avvitare la flangia al silenziatore.
–
Infilare il tubo flessibile sulla flangia e
fissare con una fascetta.
–
Attenzione alle coppie di serraggio ( 11)
4.3.3
Collegamento del tubo di mandata
Per mezzo del tubo di mandata vengono deviati i
gas da convogliare.
Collegare il tubo di mandata al bocchello di
mandata.
–
Il bocchello di mandata con relativo
silenziatore viene contraddistinto con una
freccia rivolta verso l'esterno del gruppo.
A Se si utilizza un tubo di mandata è possibile
avvitarlo direttamente al silenziatore.
B Se si utilizza un tubo di mandata flessibile
occorre un'apposita flangia disponibile come
accessorio:
–
avvitare la flangia al silenziatore.
–
Infilare il tubo flessibile sulla flangia e
fissare con una fascetta.
–
Attenzione alle coppie di serraggio ( 11)
4.4 Installazione
elettrica
PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche!
Un comportamento non corretto può causare
gravi danni alle persone e alle cose!
PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche!
Il collegamento elettrico può essere realizzato
esclusivamente da personale elettrotecnico
qualificato e autorizzato!
PERICOLO
Pericolo di scosse elettriche!
Prima di iniziare i lavori su gruppo o impianti è
necessario seguire le seguenti indicazioni.
Scollegare l'alimentazione elettrica.
Assicurare che non avvenga un ripristino di
alimentazione.
Assicurarsi dell’assenza di corrente.
Effettuare la messa a terra e cortocircuitare.
Coprire o chiudere eventuali parti in tensione
nelle vicinanze.