Pericolo, Attenzione – Elmo Rietschle G-BH9 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

Installazione

© Gardner Denver Deutschland GmbH

17 / 32

610.44434.60.000

PERICOLO

Pericolo dovuto all'elettricità!
Prima di iniziare i lavori all'aggregato o
all'impianto è necessario adottare le seguenti
misure:
 disinserire la tensione
 adottare misure per prevenire un

reinserimento

 accertare l'assenza di tensione
 effettuare il collegamento alla terra e

cortocircuitare

 isolare oppure interdire i componenti limitrofi

ancora sotto tensione

ATTENZIONE

Un allacciamento sbagliato del motore può
danneggiare gravemente l'aggregato!


Norme:

L'allacciamento elettrico deve essere effettuato
come segue:
 ai sensi delle rispettive prescrizioni nazionali

e/o quelle della VDE (associazione
elettrotecnica tedesca)

 ai sensi delle rispettive disposizioni e dei

requisiti vigenti a livello nazionale e locale
nonché specifiche ad impianti

 ai sensi delle prescrizioni vigenti sul luogo

d'installazione dell'azienda municipale
d'elettricità.


Alimentazione elettrica:

Osservare la targhetta con i dati sulle
prestazioni

.

Le condizioni sul luogo d'impiego devono
corrispondere assolutamente ai dati indicati nella
targhetta.
Divergenze consentite senza diminuzione del
rendimento:
 ±5% di differenza di tensione
 ±2% di differenza di frequenza

Allacciamento alla scatola dei morsetti di
collegamento del motore:

Aprire le aperture dei passacavi alla scatola dei
morsetti di collegamento. In questo caso si
contraddistingue tra due casi:
 L'apertura dei passacavi è già predisposta e

munita di tappo di chiusura.

 Svitare il tappo di chiusura.
OPPURE
 L'apertura dei passacavi è chiusa con una

pelle (solo per aggregati con altezza assi del

motore da 100 a 160 nell'esecuzione
standard).

 Staccare la pelle con l'ausilio di un utensile

adatto. A tal scopo utilizzare p.es. un perno
metallico con relativo diametro o uno scalpello
o un martello.

ATTENZIONE

Quando si stacca la pelle alle aperture per
passacavi nella scatola dei morsetti di
collegamento possono verificarsi
danneggiamenti della stessa o dei suoi
componenti (p.es. morsettiera, collegamenti a
mezzo cavo).
Procedere con grande attenzione e precisione!
Evitare le bave!

Apportare gli avvitamenti dei cavi alla scatola dei
morsetti di collegamento. Procedere come
segue:
 Scegliere ogni volta un avvitamento del cavo

adatto al diametro della conduttura.

 Inserire questo avvitamento del cavo

nell'apertura della scatola dei morsetti di
collegamento.
Se necessario servirsi di un riduttore.

 Avvitare l'avvitamento del cavo in modo che

non possano entrare né umidità né sporcizia o
simili nella scatola dei morsetti di
collegamento.


Effettuare l'allacciamento come descritto nella
disposizione dei ponticelli secondo lo schema
elettrico nella scatola dei morsetti di
collegamento

.

Allacciare il conduttore di terra al morsetto con il
seguente simbolo:

.

L'allacciamento elettrico deve essere effettuato
come segue:
 L'allacciamento elettrico deve mostrare una

sicurezza duratura.

 Non devono sporgere estremità di fili.
 Distanze tra i componenti nudi, conduttori di

tensione e la messa a terra: almeno 5,5 mm
(a tensione nominale di U

N

≤ 690V).

 Coppie di serraggio per attacchi della

morsettiera (eccetto piastre dei morsetti) vedi
capitolo 3.1, "Dati meccanici",
paragrafo "Coppia di serraggio per i
collegamenti a vite", pag. 11.

 Nel caso di morsetti di collegamento con

ponticelli (p.es. secondo DIN 46282) posare i
conduttori in modo che ad ambedue i lati i
morsetti siano alla stessa altezza circa.
Quindi si devono piegare a forma di U alcuni
conduttori o devono essere allacciati con un
ancoraggio per cavo (DIN 46234).

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: