Pericolo, Avvertenza, Attenzione – Elmo Rietschle L-BV3 Manuale d'uso
Pagina 17

Messa in funzione
© Gardner Denver Deutschland GmbH
17 / 32
610.44430.60.000
previsto per l'albero, come indicato dalle
frecce sulla carcassa della pompa per
vuoto / compressore dell'aggregato (fig. 1,
S. 3, pos. 9).
Spegnere nuovamente l'aggregato.
Eventualmente potrebbe essere necessario
invertire il senso di rotazione del motore.
PERICOLO
Pericolo dovuto all'elettricità!
L'allacciamento elettrico deve essere eseguito
esclusivamente da parte di elettricisti
specializzati, qualificati ed autorizzati!
PERICOLO
Pericolo dovuto all'elettricità!
Prima di iniziare i lavori all'aggregato è
necessario adottare le seguenti misure:
disinserire la tensione
adottare misure per prevenire un
reinserimento
accertare l'assenza di tensione
effettuare il collegamento alla terra e
cortocircuitare
isolare oppure interdire i componenti
limitrofi ancora sotto tensione
PERICOLO
Pericolo dovuto all'elettricità!
A seconda dello stato di carica dei
condensatori ai morsetti di collegamento nella
scatola dei morsetti di collegamento può
essere ancora presente della tensione.
Dopo aver aperto il coperchio della scatola dei
morsetti di collegamento ci si deve assicurare
che non vi sia più tensione nei condensatori:
Misurare la tensione ai relativi ponticelli
(vedi schema elettrico nella scatola dei
morsetti di collegamento).
Se necessario ridurre la tensione residua
con mezzi adatti.
I condensatori devono essere privi di tensione.
AVVERTENZA
Pericolo dovuto a sovrapressione e
depressione!
Pericolo dovuto a mezzi che fuoriescono!
Prima di iniziare a lavorare all'aggregato o
all'impianto:
interrompere il flusso d'alimentazione del
liquido di servizio
scaricare la pressione nelle tubazioni e
nella pompa / nel compressore.
Gli ulteriori procedimenti dipendono sostan-
zialmente dal modo operativo dell'aggregato:
7.2
Funzionamento con autoaspirazione
del liquido di servizio
ATTENZIONE
Il livello del liquido nel conduttore di
alimentazione e/o nel serbatoio di scorta non
deve superare l'altezza del centro dell'albero
dell'aggregato!
Nel caso si superasse questa altezza troppo
liquido finisce nell'aggregato. Si possono
verificare danni.
Vedi fig. 4, pag. 18.
Da osservare:
L'aggregato deve essere strozzato nella
tubazione d'aspirazione, cioè
all'inserimento nella tubazione
d'aspirazione (pos. B) deve dominare una
depressione di min. 80 kPa abs..
All'inserimento il livello del liquido nella
tubazione d'alimentazione (pos. A) e/o nel
serbatoio di scorta (pos. C) deve trovarsi
all'altezza del centro dell'albero
dell'aggregato (pos. 1).
Durante il funzionamento il livello del liquido
nel serbatoio di scorta (pos. C) non deve
diminuire al di sotto di ca. 1 m al di sotto
del centro dell'albero dell'aggregato
(pos. 1).