Elmo Rietschle V-VGC 4/6 Manuale d'uso
Pagina 21

21
www.gd-elmorietschle.com © Gardner Denver Schopfheim GmbH, Gardner Denver Deutschland GmbH
|
Manutenzione e riparazioni
T
L
L
1
g
h
Fig. 5 Rimozione dell’olio
L
Filtro separatore aria-olio
L
1
O-ring
T
Coperchio serbatoio olio
g
Pomello
h
Coperchio fi ltro
Usare solo oli lubrifi canti conformi a DIN 51506
gruppo VC/VCL od olio sintetico approvato da
Elmo Rietschle. La viscosità dell’olio deve essere
conforme a ISO-VG 46 in base a DIN 51519.
Tipi di olio Elmo Rietschle: MULTI-LUBE 46 (olio
minerale) e SUPER-LUBE 46 (olio sintetico) (vedi
anche targhetta tipo olio (Fig. 4/M)).
In caso di temperatura molto alta dell’olio
(temperatura ambiente e di aspirazione superiore a
30°C, raffreddamento insuffi ciente, funzionamento a
60 Hz ecc.) l’intervallo di cambio dell’olio può essere
prolungato usando l’olio sintetico raccomandato.
AVVERTENZA
Un fi ltro separatore aria-olio molto sporco causa
un aumento della temperatura della pompa e in
casi estremi può causare l’autoignizione dell’olio
lubrifi cante.
Il fi ltro separatore aria-olio dopo un uso prolungato
può sporcarsi a causa di particelle di sporco (la cor-
rente nominale e la temperatura della pompa sal-
gono). Pertanto consigliamo di sostituire l’elemento
(Fig. 5/L) ogni 3.000 ore di esercizio, non essendo
possibile pulirlo.
In base all’inquinamento del mezzo aspirato, accor-
ciare gli intervalli. Sostituzione: Allentare il pomello
(Fig. 5/g). Rimuovere il coperchio del fi ltro (Fig.
5/H). Svitare il coperchio del serbatoio dell’olio (Fig.
5/T). Sostituire il fi ltro separatore aria-olio (Fig. 5/L).
Usare lo stesso O-ring (Fig. 5/L1).
Il montaggio avviene in senso inverso.
7.2.3 Rimozione dell’olio