Apple iPod touch (Per software iOS 4.3) Manuale d'uso
Pagina 145

Capitolo 19
Calcolatrice
145
sin
Calcola il seno di un valore.
sin
-1
Calcola l'arcoseno di un valore (disponibile dopo aver toccato il tasto 2nd).
cos
Calcola il coseno di un valore.
cos
-1
Calcola l'arcocoseno di un valore (disponibile dopo aver toccato il tasto 2nd).
tan
Calcola la tangente di un valore.
tan
-1
Calcola l'arcotangente di un valore (disponibile dopo aver toccato il tasto 2nd).
ln
Calcola il logaritmo naturale di un valore.
log2
Calcola il logaritmo in base 2 (disponibile dopo aver toccato il tasto 2nd).
sinh
Calcola il seno iperbolico di un valore.
sinh
-1
Calcola l'arcoseno iperbolico di un valore (disponibile dopo aver toccato il tasto 2nd).
cosh
Calcola il coseno iperbolico di un valore.
cosh
-1
Calcola l'arcocoseno iperbolico di un valore (disponibile dopo aver toccato il tasto
2nd).
tanh
Calcola la tangente iperbolica di un valore.
tanh
-1
Calcola l'arcotangente iperbolica di un valore (disponibile dopo aver toccato il tasto
2nd).
e
x
Tocca dopo aver inserito un valore per elevare la costante “e” (2,718281828459045…)
alla potenza di tale valore.
2
x
Calcola 2 alla potenza del valore visualizzato. Per esempio, 10 2
x
= 1024 (disponibile
dopo aver toccato il tasto 2).
Rad
Cambia la modalità di input per esprimere le funzioni trigonometriche in radianti.
Deg
Cambia la modalità di input per esprimere le funzioni trigonometriche in gradi.
π
Inserisce il valore di
π (3,141592653589793...).
EE
Un segno che moltiplica per 10 il valore attualmente visualizzato alla potenza del
prossimo valore inserito.
Rand
Restituisce un numero casuale tra 0 e 1.