Asus PCI-G31 Manuale d'uso
Pagina 37

Manuale utente scheda WLAN PCI-G31
32
Scheda WLAN ASUS
NIC (Network Interface Card)
Un adattatore di rete inserito in un computer, in modo che il computer possa
essere collegato ad una rete. E’ responsabile della conversione dei dati salvati in
trasmessi o ricevuti.
Packet (Pacchetto)
Un’ unità di base per i messaggi, nelle comunicazioni all’ interno di una rete. Un
pacchetto comprende di solito informazioni di routing (o instradamento), dati e
talvolta informazioni sulla rilevazione di errori.
Pass Phrase
Algoritmo utilizzato dall’ utilità Wireless Settings per generare quattro chiavi WEP ,
in base alla combinazione inserita.
PCMCIA (Personal Computer Memory Card International Association)
La Personal Computer Memory Card International Association (PCMCIA) sviluppa
standard per schede PC, già note come schede PCMCIA. Queste schede sono
disponibili in tre tipi, ed hanno lunghezza e larghezza simili a quelle delle carte
di credito. Lo spessore delle diverse carte di credito differisce, da 3,3 mm (tipo I)
a 5,0 mm (tipo II) a 10,5 mm (tipo III). Queste schede possono essere usate per
diverse funzioni, quali archiviazione, modem via cavo e modem wireless.
PPP (Point-to-Point Protocol)
PPP è un protocollo per la comunicazione fra computer che utilizzano un’
interfaccia seriale, tipo un personal computer collegato ad un server tramite linea
telefonica.
PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet)
Il Point-to-Point Protocol è un metodo per una sicura trasmissione dati. PPP si
serve di Ethernet per collegarsi ad un ISP.
Preamble (Preambolo)
Sequenza di bit binari, che consentono ai ricevitori di sincronizzarsi e prepararsi
per ricevere i dati. L’ opzione è impostabile su Lungo, Breve, o Automatico. La
modalità preambolo predefinita è Lungo.