Comunicazione senza fili ir – Asus L4L Manuale d'uso
Pagina 49

Come utilizzare il Notebook PC
4
49
Comunicazione senza fili IR
Il Notebook PC è dotato di una comoda porta di comunicazione a infrarossi (IR) (la posizione esatta è
indicata nella sezione 2. Conoscere i componenti). La porta IR è compatibile IrDA (Infrared Data
Association) Serial Infrared Data Link Version 1.1 e consente la comunicazione punto-punto senza fili.
Utilizzando una specifica applicazione con supporto FIR, è possibile ricevere e trasmettere file ad altri
apparecchi dotati di una porta a infrarossi. Le specifiche di comunicazione infrarossa veloce FIR
consentono velocità fino a 4Mbps.
Consigli per le comunicazioni IR
Durante le comunicazioni IR è consigliabile osservare i seguenti accorgimenti:
• L’angolo fra le due porte di comunicazione infrarossa non deve eccedere ±15˚.
• La distanza fra la porta a infrarossi del Notebook PC e la porta a infrarossi del secondo apparecchio non
deve essere superiore a 50 cm.
• Evitare di spostare il Notebook PC o l’altro apparecchio durante la trasmissione.
• Possono verificarsi errori se la trasmissione IR ha luogo in ambienti eccessivamente rumorosi o in
presenza di forti vibrazioni.
• Evitare la presenza in prossimità della porta IR di luce solare diretta, lampade ad incandescenza lam-
peggianti, lampade fluorescenti o altri dispositivi infrarossi, quali ad esempio telecomandi.
Abilitazione delle comunicazioni infrarosse
La connessione a infrarossi è denominata “Collegamento senza fili” in MS Windows ME, e dovrebbe
essere attivato per impostazione predefinita. La corrispondente icona si trova nel Pannello di controllo.
Windows ME
Proprietà senza fili
Windows ME
Icona Collegamento
senza fili nel Pannello
di controllo