Lato sinistro – Asus L4L Manuale d'uso
Pagina 18

2
Conoscere i componenti
18
Lato sinistro
La seguente illustrazione consente di identificare i componenti presenti sul lato sinistro del Notebook
PC.
Ingresso per Alimentazione DC
L’alimentatore in dotazione converte la corrente elettrica alternata di rete in corrente continua adatta ad
alimentare il computer. L’energia elettrica fornita attraverso questo spinotto alimenta il Notebook PC e
ne ricarica la batteria interna. Per evitare danni al Notebook PC utilizzare esclusivamente l’alimentatore
fornito in dotazione.
Porta a infrarossi veloce (IrDA)
La porta a infrarossi IrDA consente la comunicazione senza fili con altri apparecchi compatibili ad una
velocità massima di 4 Mbit/sec. Consente la sincronizzazione con computer palmari, telefoni cellullari
e persino la stampa su stampanti dotate di una porta omologa. Se nel vostro ufficio è installata una rete
IrDA, il Notebook PC può essere collegato in rete da qualsiasi punto dell’ufficio che sia in linea visiva
con un nodo IrDA. I piccoli uffici possono usare la tecnologia IrDA per condividere una stampante fra
vari Notebook PC vicini e persino trasferire file da un computer all’altro senza utilizzare una rete.
Porte USB (1.1 & 2.0)
La porta USB consente il collegamento di molte periferiche compatibili, quali tastiere, dispositivi di
puntamento, telecamere, modem, dischi rigidi, stampanti, monitor e scanner, collegati in serie a velocità
fino a 12 Mbits/sec (USB 1.1) e 480 Mbits/sec (USB 2.0). Il protocollo USB consente l’utilizzo simultaneo
di un massimo di 127 dispositivi su di un unico computer. Molte periferiche, quali tastiere USB o
monitor di recente fabbricazione, sono dotate di hub USB per il collegamento di ulteriori dispositivi. Il
protocollo USB consente il collegamento “a caldo”. Le periferiche USB possono quindi essere collegate
e scollegate al Notebook PC mentre questo è acceso.
Porta IEEE1394
La porta IEEE1394 è un bus seriale ad alta velocità, analogo al bus SCSI, ma, analogamente a USB,
offre semplicità di collegamento e possibilità di inserimento “a caldo”. L’interfaccia IEEE1398 ha
un’ampiezza di banda di 100-400 Mbit/sec e può gestire fino a 63 periferiche sullo stesso bus. La porta
IEEE1394 viene impiegata anche negli apparecchi digitali più avanzati e può essere contrassegnata con
la sigla “DV” (“Digital Video port” Porta Video Digitale).
Slot ed Espulsione di PC Card (PCMCIA )
E’ disponibile uno slot compatibile PCMCIA 2.1 per l’inserimento di schede PC Card di type I/II. Il
socket supporta il CardBus a 32-bit. Questo permette l’alloggiamento di tutte le espansioni di Notebook
PC come: schede flash memory, schede ISDN, schede SCSI, smart cards, schede GSM, e schede di rete
wireless.
Porta a
infrarossi
veloce
Slot ed Espulsione di PC Card (PCMCIA )
Vano disco rigido
Ingresso per
Alimentazione DC
---- 3 Porte USB ----
Griglie
d’Aerazione
Porta
IEEE1394
DC IN
1394