2 condivisione cartelle via server nfs, 3 condivisione cartelle via server samba, Condivisione cartelle via server nfs – Asus NAS-M25 Manuale d'uso
Pagina 60: Condivisione cartelle via server samba

60
Capitolo 4: Condivisione di cartelle e stampante
4.2
Condivisione cartelle via server NFS
Utilizzare il dispositivo NAS come server NFS per consentire agli utenti Linux della rete locale
LAN di accedere alle cartelle condivise.
Attività dell’amministratore
1. Creare account utente ed assegnare le cartelle condivise ed i diritti di accesso. Per
approfondimenti, consultare le sezioni
3.3.11 ~ 3.3.13
.
. Attivare il server NFS tramite l’interfaccia grafica utente. Per i dettagli, consultare
3.3.6
Attivazione del server NFS
.
Attività di un client Linux
1. Eseguire il seguente comando per accedere alla cartella condivisa assegnata.
mount -t nfs [NAS IP address]:/[shared folder name] [directory to mount]
NOTE:
Per esempio, se l’indirizzo IP del dispositivo NAS è 192.168.1.2 e si assegna Linux come
nome della cartella condivisa nella directory /mnt/share, per accedere alla cartella Linux, il
client Linux può utilizzare il seguente comando:
mount -t nfs 192.168.1.2:/Linux /mnt/share
. Accedere al dispositivo NAS utilizzando nome utente e password.
. Accedere ai file dalla cartella condivisa.
4.3
Condivisione cartelle via server Samba
Il server Samba, sempre attivato nel dispositivo NAS, consente agli utenti della rete locale
LAN di accedere alle cartelle condivise tramite il protocollo SMB.
Attività dell’amministratore
Creare account utente ed assegnare le cartelle condivise ed i diritti di accesso. Per i particolari,
consultare
3.3.11 ~ 3.3.13
.