3 lato posteriore, lato posteriore, Porte/pulsanti posteriori – Asus NAS-M25 Manuale d'uso
Pagina 16

16
Capitolo 1: Descrizione del dispositivo
1.4.3 Lato posteriore
Porta USB .0
• Condivisione stampante
• Condivisione cartelle
• Alimentazione di riserva
Pulsante di Reset
Porta LAN Gigabit
Porta DC IN
Pulsante di reset
Premere e tenere premuto per oltre cinque secondi il pulsante di reset, sino a
quando il LED dell’alimentazione non inizia a lampeggiare di colore blu, per
ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo.
Porta LAN Gigabit Porta per la connessione con una rete locale LAN o direttamente con un
computer tramite cavo RJ-4.
Porta USB .0
• Condivisione stampante
Porta per la connessione di una stampante USB da condividere con altri
client LAN. Per approfondimenti, consultare la sezione
4.6 Condivisione
di una stampante USB 2.0 via server Stampante
• Condivisione cartelle
Porta per la connessione di un’unità flash USB o di un disco rigido USB per
aggiungere ulteriore capacità di archiviazione per la condivisione di
cartelle.
• Alimentazione di riserva
Porta per la connessione di un gruppo di continuità (UPS) per monitorare
lo stato dell’alimentazione.
Porta DC IN
Porta per la connessione dell’adattatore di corrente in dotazione.
Griglie di aerazione
(
Smart Fan
all’interno)
NON ostruire le griglie di aerazione.
La ventola “Smart Fan” all’interno regola automaticamente la velocità, in
base al carico e alle temperatura del sistema, e fornisce un’adeguata e
moderatamente silenziosa ventilazione.
Porte/pulsanti posteriori
Griglia di aerazione
(
Smart Fan all’interno)
IMPORTANTE:
Assicurarsi di cliccare sull’icona “Rimozione sicura dell’hardware” nell’ interfaccia grafica
web NAS, prima di rimuovere fisicamente l’unità USB .0 dal dispositivo NAS, così da evitare
eventuali perdite di dati.
Per rimuovere in sicurezza un dispositivo USB 2.0:
• Per quanto riguarda la porta frontale USB .0, premere e tenere premuto il pulsante USB
per oltre tre secondi.
• Per quanto riguarda le porte posteriori USB .0, utilzzare l’interfaccia grafica web.