Asus 27T1E Manuale d'uso
Pagina 30

Schermo LCD per TV e monitor serie 1
20
5. Display
▪
Formato: per modificare il rapporto d'aspetto dell'immagine visualizzata
passando da Largo a Quadrato, a zoom1, a zoom2, al Panorama e a quello
Automatico
-
Largo: per adattare le immagini all'intera larghezza dello schermo in
formato 16:9
-
Quadrato: per lasciare vuoti gli angoli a sinistra e a destra dello
schermo in modo da visualizzare le immagini in formato 4:3
-
Panorama: per adattare il segnale 4:3 a schermi da 16:9, mantenendo
il medesimo rapporto d'aspetto per il centro della figura e allargandone
maggiormente entrambi i lati
-
Zoom1: per allargare il centro di immagini da 2,35:1 verso le estremità
superiore e inferiore dello schermo escludendo la visione dei lati sinistro
e destro dell'immagine che vengono lasciati fuori dallo schermo
-
Zoom2: per allargare il centro di immagini da 1,85:1 verso le estremità
superiore e inferiore dello schermo escludendo la visione dei lati sinistro
e destro dell'immagine che vengono lasciati fuori dallo schermo
-
Automatico: per selezionare automaticamente il rapporto d'aspetto
dello schermo in base al segnale di trasmissione
▪
Regolazione Auto.: per regolare automaticamente i parametri di
visualizzazione in modo da adattarli al segnale VGA. Questa funzione è
attiva soltanto con ingresso VGA.
Quando si fa uso dell'ingresso VGA questa funzione può essere attivata
anche premendo il tasto
sulla tastiera dello schermo.
▪
Config. manuale: per specificare la posizione dello schermo, le
impostazioni dell'orologio e la modalità fase dello schermo per il segnale
VGA. Questa funzione è attiva soltanto quando è selezionata una sorgente
d'ingresso VGA.
6. Ora
▪
Orologio: per impostare l'orario corrente. Questa funzione non è attiva
quando è inserito “Sync Time”.
▪
Ora Off: per specificare l'orario in cui lo schermo si spegne
automaticamente. L'orario di spegnimento può essere impostato per una
sola volta o per uno spegnimento ripetuto.
▪
Ora On: per specificare l'orario in cui lo schermo si accende
automaticamente. È inoltre possibile specificare la sorgente di segnale e il
volume che si devono avere all'accensione. L'orario di accensione può
essere impostato per una sola volta o per un'accensione ricorrente.
▪
Spegnimento auto: per spegnere lo schermo quando per 10 minuti non
viene rilevato alcun segnale proveniente dalla sorgente d'ingresso.
▪
Fuso Orario: per specificare il fuso orario di appartenenza.
▪
Sync Time: per ottenere in automatico informazioni sull'orario dal segnale di
trasmissione
▪
Timer Sleep: per impostare un conto alla rovescia di 15, 30, 60, 90, 120,
180 o 240 minuti fino a che lo schermo si spegne automaticamente.