Asus 27T1E Manuale d'uso
Pagina 26

Schermo LCD per TV e monitor serie 1
16
3.1.2 Presentazione del menu OSD
1. Sistema
▪
Lingua menu: per selezionare la lingua in cui vengono visualizzati i
messaggi tra inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, polacco,
olandese, greco, ceco, portoghese, ungherese, slovacco, danese, svedese,
finlandese, russo, estone, lettone, lituano, norvegese, rumeno, bulgaro,
serbo, croato e turco.
▪
Lingue Audio: per selezionare la lingua desiderata dell'audio. Quando la
trasmissione avviene in più di una delle lingue dell'audio prescelte è
possibile selezionare una lingua per l'audio anche mediante il pulsante I / II
posto sul telecomando.
Se la trasmissione dispone di una funzione audio di assistenza per utenti
ipovedenti si vedrà comparire l'icona
.
▪
Lingua Sottotit.: per selezionare la lingua preferita quando la trasmissione
ha luogo con sottotitoli in più di una lingua. È inoltre possibile scegliere la
lingua per i sottotitoli con il pulsante SUB.T
posto sul telecomando.
Per Non Udenti: per attivare i sottotitoli per ipoudenti se vengono trasmessi
dall'emittente.
Se la trasmissione dispone di una funzione di assistenza per utenti ipoudenti
si vedrà comparire l'icona
.
▪
Blocca Sistema: per impostare la password di sistema e attivare o
disattivare il blocco che proibisce l'accesso ad alcune funzioni. Per accedere
a questa funzione è necessaria una password.
▪
Rem. Control Only: per disabilitare la funzione di controllo attraverso la
tastiera dello schermo in modo da evitare attivazioni indesiderate dallo
schermo.
In caso di cattivo funzionamento del telecomando è possibile
disabilitare questa funzione premendo contemporaneamente
e
W.
▪
Imposta Password: per impostare la password di quattro cifre per il
sistema di blocco. Per convalidarla bisogna confermare le cifre inserite. La
password predefinita è “0000”.
Nel caso si dovesse dimenticare la propria password, la password
“7788” verrà SEMPRE accettata.
▪
Guida Genitori: per proibire ad utenti non autorizzati, come i minori, di
guardare determinati programmi. Per accedere a questa funzione è
necessaria una password.
Abilitando questa funzione è possibile bloccare dei programmi elencati
nell'elenco dei programmi. Dopo che un programma è stato bloccato, è
possibile vedere l'icona sull'elenco di “Blocco programmi” e anche
sull'elenco programmi generale.
▪
Disatt. auto OSD: per specificare l'intervallo di inattività della
visualizzazione del menu OSD prima che quest'ultimo venga disattivato.
▪
Ripristina tutto: per ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica predefinite.
Se è inserito il “Blocca Sistema” è necessaria una password.