Illuminazione interna led, Pulizia, Sbrinamento – Liebherr IKBV 3254 Premium BioFresh Manuale d'uso
Pagina 6: Dotazioni

38
Nel fondo del vano frigorifero
si può utilizzare, a piacere, la
mensola portabottiglie inte-
grata per bevande aggiuntive
o la lastra di vetro per un'altra
superficie di appoggio.
Se si utilizza la mensola porta-
bottiglie, si può riporre la lastra di
vetro sotto alla mensola stessa,
in modo da risparmiare spazio.
Illuminazione interna LED
L'illuminazione interna si spegne automa-
ticamente dopo 15 minuti se lo sportello
rimane aperto. Se invece l'illuminazione
non si accende aprendo brevemente lo
sportello, ma il display della temperatura
funziona, significa che l'illuminazione è
probabilmente difettosa.
Attenzione!
Per evitare danni alle persone e alle cose,
far eseguire le riparazioni e la sostituzione
dell'illuminazione interna LED solo dal
centro di assistenza tecnica.
Attenzione - irradiazione laser clas-
se 1M. Non guardare direttamente
con strumenti ottici, in assenza di
copertura.
Pulizia
Disinserire in ogni caso l'apparecchio prima di procedere
alla sua pulizia. Estrarre la spina oppure staccare o svitare i
fusibili inseriti a monte.
Pulire l'interno, le parti in dotazione e le pareti esterne con acqua
tiepida, alla quale è stata aggiunta una piccola dose di detergen-
te. Non impiegare assolutamente detergenti abrasivi o acidi o
solventi chimici.
Non usare umidificatori!
Pericolo per l'incolumità di cose e persone.
• Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nelle griglie
di aerazione o nelle parti elettriche.
• Pulire il tutto con un panno.
• Non togliere o danneggiare la targhetta dati sulla parte interna
dell'apparecchio - importante per il Servizio di assistenza tecnica.
• Per la pulizia, estrarre comple-
tamente i cassetti BioFresh,
afferrarli sul retro e sollevarli.
- Per l'inserimento: posare i cas-
setti rivolti verso il lato impugna-
tura sulle guide completamente
estratte - le guide devono battere
contro la parte frontale del cas-
setto - ed infilarli.
Sbrinamento
Vano frigorifero
Il vano frigorifero si scongela automaticamente. L'umidità che ne
fuoriesce viene convogliata dalla canaletta di scarico fuori del vano
frigorifero, in un vassoio di evaporazione, dove il calore sviluppato
dal compressore la fa evaporare.
Scomparto congelatore
Nello scomparto congelatore, dopo un funzionamento prolungato,
si forma uno spesso strato di brina o di ghiaccio che fa aumentare
il consumo energetico. Sbrinarlo pertanto ad intervalli regolari.
• Disinserire l'apparecchio per sbrinarlo.
Estrarre la spina oppure far ruotare il regolatore temperatura sulla
posizione "0".
• Avvolgere i surgelati nella carta o in coperte e conservarli in luogo
fresco.
• Per accelerare il processo di sbrinamento, mettere una pentola
contenente acqua molto calda, ma non bollente, nello scomparto.
• Lasciare aperto lo sportello durante il processo di sbrinamento.
Raccogliere l'acqua di sbrinamento restante con un panno e pulire
infine l'apparecchio.
Non utilizzare dispositivi meccanici o altri artefatti per lo
sbrina mento oltre a quelli raccomandati dal costruttore.
Dotazioni
I ripiani possono essere spostati a se-
conda delle necessità.
Sollevare la lastra di vetro, sfilare i fori
dagli appoggi e infilarla più in alto o più
in basso.
Modificare la posizione delle men-
sole nello sportello
- Sollevare la mensola (1), estrarla e
rimetterla seguendo la successione
contraria (2).
- Modificando la posizione del portabot-
tiglie F si possono assicurare le bottiglie
contro le cadute, provocate all'apertura
e alla chiusura dello sportello.
Le mezze lastre di vetro ga-
rantiscono spazio ai recipienti
alti. Infilare le guide di supporto
annesse, fig. 1, sugli appoggi,
a destra e a sinistra, all'altezza
desiderata.
Inserire le lastre di vetro
1
/
2
come da fig. 2. La lastra di
vetro
2
con bordo di arresto
deve stare dietro!
Se si necessita di spazio per i re-
cipienti alti, spingere semplice-
mente e con cautela la mezza
lastra di vetro anteriore sotto
alla lastra posteriore, fig. 2.
fig. 1
fig. 2