Vano biofresh, Congelazione, Vano congelatore – Liebherr IKBV 3254 Premium BioFresh Manuale d'uso
Pagina 5

37
Vano BioFresh
Il vano BioFresh consente di conservare vari alimenti freschi per
un periodo fino a 3 volte più lungo rispetto al raffreddamento tra-
dizionale, naturalmente mantenendo inalterata la qualità.
La temperatura di conservazione a regolazione automatica, co-
stantemente appena superiore a 0 °C, e l'umidità dell'aria risultante
consentono di conservare i vari alimenti a condizioni ottimali.
Il cassetto superiore
si adatta alla conservazione di alimenti secchi o confezionati
(p. es. latticini, carne, pesce, salumi). Qui si forma un clima di
conservazione con un'umidità relativamente bassa.
Il cassetto regolabile
se regolato su "umido", , è indicato per la conservazione di insa-
lata, verdura e frutta. Se il cassetto è ben pieno, si forma un clima
umido, con un'umidità fino al 90% max.
Questo cassetto può essere utilizzato a seconda della necessità,
selezionando tra un clima secco ed un clima umido.
RegoIazione dell'umidità:
• Su "asciutto", piccolo
simbolo di umidità - far
scorrere il cursore verso
sinistra. Introdurre gli ali-
menti adatti alla conserva-
zione in un clima asciutto.
• Su "umido" si ottiene
un'umidità relativamente
elevata del 90% max.,
grande simbolo di umi-
dità - far scorrere il cursore
completamente verso de-
stra. E' un clima favorevole
per alimenti senza imbal-
laggio con alto contenuto
di umidità come insalata
fresca.
Congelazione
I prodotti alimentari freschi devono essere congelati integralmente
il più presto possibile.
Si possono congelare fino a max. 2 kg / 24 ore.
• Impostare la temperatura sui 5 °C o più bassa.
• Attendere per 24 ore.
• Introdurre gli alimenti freschi.
• Dopo ca. 24 ore gli alimenti freschi sono
integralmente congelati.
• Reimpostare la temperatura abituale.
I surgelati (prodotti già congelati) possono essere introdotti subito
nello scomparto congelatore.
Preparazione dei cubetti di ghiaccio
• Riempire d'acqua la bacinella del ghiaccio.
• Sistemare la bacinella del ghiaccio nell'ap-
parecchio e lasciare ghiacciare.
• I cubetti di ghiaccio si staccano facilmen-
te dalla bacinella, tenendola sotto l'acqua
corrente o torcendola.
I
Indicazioni per la congelazione e la conser vazione
• Come materiale per confezionare si adattano i sacchetti da
congelazione normalmente reperibili in commercio, contenitori
riutilizzabili di plastica, metallo ed alluminio.
• Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non
superare la data di conservazione consigliata per i surgelati.
• Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido
carbonico. Queste potrebbero esplodere.
• Per scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente necessario.
Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati.
I surgelati possono essere scongelati nei modi seguenti:
– nel forno ad aria calda
– nel forno a microonde
– a temperatura ambiente
– in frigorifero; il freddo ceduto dai surgelati viene usato per raffred-
dare gli altri alimenti.
Indicazione
• L'umidità nel vano dipende dal contenuto di umidità degli alimenti
riposti e dalla frequenza con cui il vano viene aperto.
• Il grado di freschezza e la qualità dei prodotti alimentari sono fattori
decisivi per la durata di conservazione.
• Conservare gli alimenti non confezionati di origine animale separati
da quelli di origine vegetale e riporli ben divisi in cassetti diversi.
Devono venire impacchettati se, per ragioni di spazio, vengono
conservati insieme. Non mettere a contatto diretto vari tipi di carne,
essi vanno sempre divisi dal loro imballagio, si evita in tal modo
che la trasmissione dei batteri li faccia deteriorare anzitempo.
• I prodotti seguenti non vanno conservati nello vano Biofresh: for-
maggio stagionato, patate, verdura sensibile al freddo come cetrioli,
peperoni, melanzane, avocado, pomodori mezzo maturi, fagiolini,
zucchini e tutti i frutti esotici sensibili al freddo come ananas, ba-
nane, pompelmi, meloni, mango, papaya ecc.
Vano congelatore
Il vano congelatore consente di conservare ad una temperatura
di -18 °C e a temperature inferiori prodotti surgelati e congelati
per parecchi mesi, fabbricare cubetti di ghiaccio e congelare gli
alimenti freschi.
La temperatura dell'aria nello scomparto, misurata con un termo-
metro o con altri strumenti di misura, può oscillare.