VEGA VEGAFLEX 81 4 … 20 mA_HART two-wire Coax probe Manuale d'uso
Pagina 11

11
3 Descrizione del prodotto
VEGAFLEX 81 • 4 … 20 mA/HART - bifilare
42279-IT
-130416
Identificazione dell'estremità della sonda
Per migliorare la sensibilità, la sonda di misura è dotata di un'identifi-
cazione dell'estremità della sonda. Questa funzione è molto utile nel
caso di prodotti con basso valore di costante dielettrica, come per
es. granulati di materia plastica, chip per imballaggio o nei serbatoi
fluidizzati.
La funzione si attiva all'occorrenza nel caso di costante dielettrica
compresa nel range tra 1,5 e 3. Non appena non è più rilevabile
alcun eco di livello, viene attivata automaticamente l'identificazione
dell'estremità della sonda. La misura viene eseguita in base all'ultimo
valore della costante dielettrica calcolato.
La precisione dipende quindi dalla stabilità della costante dielettrica.
L'identificazione dell'estremità della sonda è sempre attiva se si
desidera misurare un prodotto con una costante dielettrica inferiore a
1,5. In questo caso la costante dielettrica del prodotto va immessa in
maniera fissa. Qui è particolarmente importante una costante dielettri-
ca invariata.
Impulsi a microonde ad alta frequenza scorrono lungo una fune
d'acciaio o lungo uno stilo, raggiungono la superficie del prodotto, che
ne riflette una parte, mentre una parte attraversa il prodotto superiore
per essere riflessa una seconda volta dallo strato di separazione. I
tempi d'andata e ritorno delle due riflessioni saranno poi eleaborati
dall'apparecchio.
TS
d1
h1
h2
d2
1
L2
L1
L3
Figura 5: Misura d'interfaccia
1 Livello di riferimento (superficie di tenuta dell'attacco di processo)
d1 Distanza dall'interfaccia (valore HART 1)
d2 Distanza dal livello (valore HART 3)
TS Densità del prodotto superiore (d1 - d2)
h1 Altezza - Interfaccia
h2 Altezza - Livello
L1 Prodotto inferiore
L2 Prodotto superiore
L3 Fase gassosa
Principio di funzionamen-
to - misura d'interfaccia