VEGA VEGAFLEX 83 Foundation Fieldbus Polished version Manuale d'uso
Pagina 33

33
6 Messa in servizio con il tastierino di taratura con display
VEGAFLEX 83 • Foundation Fieldbus
44224-IT
-130930
Taratura di min.
In questa voce di menu è possibile immettere la taratura di minima
per il livello.
Immettere il valore della distanza in metri corrispondente al valore
percentuale per il serbatoio vuoto (per es. distanza della flangia
dall'estremità della sonda). La distanza si riferisce alla superficie di
riferimento del sensore (superficie di tenuta dell'attacco di processo).
Taratura di massima - Interfaccia
Eseguire la taratura di massima per l'interfaccia.
A tal fine immettere il valore percentuale e il relativo valore della
distanza in metri per il serbatoio pieno.
Taratura di minima - Interfaccia
Eseguire la taratura di minima per l'interfaccia.
A tal fine immettere il valore percentuale e il relativo valore della
distanza in metri per il serbatoio vuoto.
Linearizzazione
È necessaria la linearizzazione di tutti i serbatoi il cui volume non
aumenta linearmente con l'altezza di livello (per esempio i serba-
toi cilindrici orizzontali o i serbatoi sferici) per i quali si desidera
l'indicazione del volume. Esistono a questo scopo apposite curve
di linearizzazione che indicano il rapporto fra altezza percentuale e
volume del serbatoio
La linearizzazione vale per l'indicazione del valore di misura e l'uscita
in corrente. Attivando la curva adeguata, il volume percentuale del
serbatoio viene visualizzato correttamente.
Soppressione dei segnali di disturbo
Tronchetti lunghi e strutture interne del serbatoio causano riflessioni
di disturbo e possono influenzare la misura.
Una soppressione dei segnali di disturbo rileva, contrassegna e
salva questi segnali di disturbo in modo che non vengano più presi in
considerazione per la misura di livello e d'interfaccia. In linea generale
consigliamo l'esecuzione di una soppressione dei segnali di disturbo
per raggiungere la massima precisione possibile. Andrebbe eseguita
possibilmente con un livello basso, in modo da poter rilevare tutte le
possibili riflessioni di disturbo.
Immettere la distanza effettiva del sensore dalla superficie del pro-
dotto.
Tutti i segnali di disturbo presenti in questo campo vengono rilevati e
salvati dal sensore.
Linearizzazione